Quest’anno la Terra di Bò ha, infatti, scelto di destinare l’introito della manifestazione ai Briganti Rugby, che dell’Iqbal Masih sono una filiazione. “Siamo stati contattati appena una settimana prima dell’iniziativa, quindi siamo andati di corsa” ci dice Piero Mancuso. “Il programma era già definito, noi abbiamo inserito il laboratorio di rugby. Il lavoro è stato comunque impegnativo e, tra allestimenti, cucina, montaggi e smontaggi, abbiamo impiegato una trentina di persone“.
La fatica è stata comunque ripagata, non solo intermini monetari. “Al netto delle spese abbiamo messo in cascina altri duemila euro” dice ancora Mancuso ” che saranno impiegati nella ristrutturazione del campo San Teodoro. Abbiamo potuto, inoltre fare conoscere la storia del Campo anche ad un pubblico diverso da quello a noi abituale. Tutte le persone che hanno organizzato e gestito i laboratori, avendolo fatto gratuitamente, sono diventate di fatto sostenitori dell nostro progetto”.
Organizzatori e pubblico sono stati soddisfatti soprattutto del clima molto piacevole che si è respirato quella sera. Anche gli addetti alla cucina
Ecco le immagini di alcuni momenti della serata
Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…
Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…
Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…
Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…
Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…