Categories: Senza categoria

CittàInsieme sullla gestione dell'anfiteatro romano di Catania

COMUNICATO STAMPA

 
Il nostro applauso e tutto il nostro appoggio alla denunzia di Pinella Leocata apparsa su La Sicilia di martedì 21 agosto, in merito al totale disinteresse del governo regionale per la manutenzione dei nostri beni culturali.
I beni culturali, sono “nostri” perché appartengono a tutti noi, alla collettività; sono “beni” perché potrebbero risolvere con un turismo ben curato i gravi problemi dell’economia siciliana, sono “culturali” perché parte costitutiva della nostra identità e del nostro passato.
Questi nostri beni culturali rimangono abbandonati per l’incuria e il menefreghismo del governo regionale, pronto a spendere centinaia di milioni per esperti e consulenze esterne o per le varie sagre paesane, fonti di ottimi ritorni elettorali, ma incapace di reperire poche migliaia di euro per riparare un distacco di calcinacci nell’anfiteatro romano che rimane così chiuso ai catanesi ed ai turisti.
Ma facciamo una sottoscrizione! Ripariamolo noi l’anfiteatro romano a Catania! Riappropriamoci dei nostri beni culturali, nell’attesa di poterci riappropriare del nostro sangue e della nostra vita, risucchiata e rovinata dalla disonestà dei nostri amministratori!
CittaInsieme.

Argo

View Comments

  • Cittainsieme!
    Come Catanese ne sono più che mai orgoglioso, vista oggi la necessità di sopperire anche alle associazioni specifiche per la tutela monumentale, troppo impegnate nella tutela della nautica privata.
    Marcello Di Luise

Recent Posts

San Berillo: abbandonato dal Comune, curato dalle Associazioni

San Berillo è oggi un quartiere con strade sconvolte e impraticabili, tombini aperti, residenti che…

11 ore ago

ASP Catania, quando pagare il ticket è una mission impossible

Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…

3 giorni ago

Il PUG e il nuovo ‘pacco’ della partecipazione dei cittadini.

Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…

5 giorni ago

25 aprile e lutto nazionale, viviamo in uno Stato laico?

Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…

7 giorni ago

25 aprile 2025

Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht

1 settimana ago

Una piazza Borgo (Cavour) da bere?

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…

1 settimana ago