Categories: Senza categoria

CittàInsieme sullla gestione dell'anfiteatro romano di Catania

COMUNICATO STAMPA

 
Il nostro applauso e tutto il nostro appoggio alla denunzia di Pinella Leocata apparsa su La Sicilia di martedì 21 agosto, in merito al totale disinteresse del governo regionale per la manutenzione dei nostri beni culturali.
I beni culturali, sono “nostri” perché appartengono a tutti noi, alla collettività; sono “beni” perché potrebbero risolvere con un turismo ben curato i gravi problemi dell’economia siciliana, sono “culturali” perché parte costitutiva della nostra identità e del nostro passato.
Questi nostri beni culturali rimangono abbandonati per l’incuria e il menefreghismo del governo regionale, pronto a spendere centinaia di milioni per esperti e consulenze esterne o per le varie sagre paesane, fonti di ottimi ritorni elettorali, ma incapace di reperire poche migliaia di euro per riparare un distacco di calcinacci nell’anfiteatro romano che rimane così chiuso ai catanesi ed ai turisti.
Ma facciamo una sottoscrizione! Ripariamolo noi l’anfiteatro romano a Catania! Riappropriamoci dei nostri beni culturali, nell’attesa di poterci riappropriare del nostro sangue e della nostra vita, risucchiata e rovinata dalla disonestà dei nostri amministratori!
CittaInsieme.

Argo

View Comments

  • Cittainsieme!
    Come Catanese ne sono più che mai orgoglioso, vista oggi la necessità di sopperire anche alle associazioni specifiche per la tutela monumentale, troppo impegnate nella tutela della nautica privata.
    Marcello Di Luise

Recent Posts

Gaza, non basta più l’indignazione

Le notizie che giungono dalla Striscia di Gaza sono sempre più drammatiche. Prosegue l'occupazione dell'esercito…

15 ore ago

Porticciolo di Ognina: il sindaco si arrende, i privati all’attacco

C’era anche il sindaco quando, nel pomeriggio del 15 luglio, ad Ognina è stata affissa…

3 giorni ago

“Quando il mondo dorme”. Francesca Albanese coinvolge Catania

Cosa possiamo fare per fermare il genocidio in Palestina? Su questo si sono interrogati i…

5 giorni ago

Catania si candida a Capitale della cultura ma chiude le biblioteche

Catania vuole candidarsi a Capitale della cultura 2028? Pare proprio di sì, tanto che il…

6 giorni ago

Caccia: tana libera tutti. Animalisti sul piede di guerra

Sono tanti i piccoli uccelli migratori che partono dal nord Europa per raggiungere i paesi…

1 settimana ago

Lo schiaffo europeo a Meloni dimostra che Apostolico aveva ragione

Argo si è più volte occupato dell’ingiusta legislazione italiana sui migranti (da Martelli, alla Turco-Napolitano,…

1 settimana ago