Categories: Senza categoria

Giovedì 17 maggio, musica e parole per la strage di Capaci

 
Catania, Procura distrettuale della Repubblica

COMUNICATO STAMPA

 
La Procura della Repubblica ricorderà il sacrificio di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Vito Schifani, Antonio Montinaro e Rocco Dicillo, incontrando i ragazzi di alcune scuole a indirizzo musicale, che in queste settimane hanno intrapreso un percorso di studio e di riflessione sul significato di quegli eventi, con la guida degli insegnanti e dei presidi, cui va il nostro ringraziamento. Questo percorso li ha portati a selezionare alcuni brani musicali, che commenteranno la lettura di passi tratti da “Cose di Cosa Nostra”, anch’essi scelti dagli studenti. Si tratta degli Istituti Brancati, Musco e Pestalozzi di Librino e l.C.S. Rimini di Acitrezza. Inoltre ascolteremo un dvd realizzato dai giovani studenti di musica dell’lstituto penale minorile di Bicocca.
L’incontro avrà luogo dalle ore 18,00 alle 19,30 del 17 maggio p.v. nel piazzale antistante la Procura.
L’iniziativa ha carattere informale e vuole essere una preparazione alle commemorazioni che si terranno il 23 maggio. Non abbiamo quindi previsto saluti, presentazioni o inviti formali alle Autorità, che saranno graditissirrli spettatori, al pari dei magistrati della Procura. Saranno i ragazzi stessi a presentare l’iniziativa e a concluderla. Nessun altro prenderà la parola.
Saremo grati della partecipazione dei cittadini, delle Autorità, delle associazioni che tanto contribuiscono al diffondersi della legalità nella nostra città
Ringraziamo il Presidente della Corte di Appello, il Procuratore Generale, il Presidente del Tribunale e il Sindaco di Catania che hanno reso possibile l’iniziativa.
ll Procuratore Distrettuale della Repubblica
Giovanni Salvi

Argo

Recent Posts

ASP Catania, quando pagare il ticket è una mission impossible

Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…

15 ore ago

Il PUG e il nuovo ‘pacco’ della partecipazione dei cittadini.

Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…

3 giorni ago

25 aprile e lutto nazionale, viviamo in uno Stato laico?

Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…

5 giorni ago

25 aprile 2025

Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht

6 giorni ago

Una piazza Borgo (Cavour) da bere?

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…

1 settimana ago

Cari fratelli, buona sera.

Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…

1 settimana ago