Categories: Senza categoria

CittàInsieme, lettera aperta sulla manifestazione del 23 maggio 2012


 

COMUNICATO STAMPA

 
 
 
Al Presidente della A.N.M.(Catania), dott. Francesco D’Alessandro
E p.c.:
Al primo presidente della Corte d’Appello dott. Alfio Scuto
Al Procuratore Generale, dott. Giovanni Tinebra
Al Primo Presidente del Tribunale, dott. Bruno Di Marco
Al Procuratore della Repubblica, dott. Giovanni Salvi
Agli organi di stampa
 
L’Associazione Nazionale Magistrati, sezione di Catania, ha deliberato quest’anno di gestire in proprio la manifestazione del 23 maggio davanti al Palazzo di Giustizia, in occasione del XX anniversario della strage di Capaci.
Avremmo desiderato, come cittadini, come popolo, in nome del quale viene amministrata la giustizia, essere almeno preventivamente avvisati di questa decisione, dato che da vent’anni Cittainsieme con l’adesione di altre numerose associazioni della città organizza la manifestazione.
Siamo perfettamente convinti che i magistrati abbiano tutte le carte in regola per gestire gli spazi all’interno dei quali, in nome del popolo, svolgono il loro lavoro; ma, almeno per rispetto a quella parte di società civile, che per vent’anni ha tenuto desta, in questa addormentata città, la coscienza antimafiosa, almeno per cortesia, almeno per bon ton, l’A.N.M avrebbe potuto metterci da parte con maggiore delicatezza.
Abbiamo spesso lavorato insieme ai magistrati, insieme all’A.N.M., abbiamo difeso e incoraggiato la magistratura tutte le volte che ci è sembrato necessario ed opportuno; forse meritavamo, un trattamento diverso.
Purtroppo non è stato così. Ce ne duole. Non per questo demorderemo nella lotta alla mafia e alla illegalità nella nostra città, nella certezza che anche la magistratura faccia lo stesso, insieme a tutti quei cittadini che vivono nell’osservanza scrupolosa delle leggi.
Noi non diserteremo la manifestazione del 23 maggio al Palazzo di Giustizia che da vent’anni è entrata nel nostro cuore e nel cuore di una parte minoritaria ma molto valida della città, ed inviteremo tutti a partecipare.
Vi prenderemo anche noi parte come cittadini, perché non sarebbe civile, nei tristi momenti che viviamo, incrinare quel fronte antimafioso che deve restare unito.
Tuttavia, per non buttar via il lavoro fatto in questi ultimi mesi per preparare il 23 di maggio, un lavoro fatto di sensibilizzazione, di coinvolgimento di tanti soggetti, di maturazione civile e democratica, ricorderemo i vent’anni della strage di Capaci in un altro giorno e in un altro luogo e precisamente domenica 27 maggio, alle ore 20 nella piazzetta Oscar Romero, antistante alla comunità parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo. Offriremo così, alla città, nel pieno rispetto della iniziativa della A.N.M. un ulteriore stimolo utile a non “perdere il vizio della memoria”.
Tutto questo perché, pur non riuscendo a nascondere la nostra amarezza per questa emarginazione, restiamo convinti che l’osservanza, il rispetto e l’attenzione verso l’altro siano il primo atteggiamento da possedere e coltivare per realizzare una società civile fatta di rispetto e di legalità.
 
Catania, 7 maggio 2012
CittàInsieme

Argo

Recent Posts

ASP Catania, quando pagare il ticket è una mission impossible

Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…

21 ore ago

Il PUG e il nuovo ‘pacco’ della partecipazione dei cittadini.

Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…

3 giorni ago

25 aprile e lutto nazionale, viviamo in uno Stato laico?

Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…

5 giorni ago

25 aprile 2025

Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht

6 giorni ago

Una piazza Borgo (Cavour) da bere?

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…

1 settimana ago

Cari fratelli, buona sera.

Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…

1 settimana ago