Stavolta è il governo che avverte un pericolo se il ministero dell’Ambiente ha chiesto alla direzione generale dell’Arpa, l’agenzia regionale per la protezione dell’ambiente, di rilevare e presto le emissioni delle 41 antenne installate nella base statunitense di contrada Ulmo, all’interno della riserva naturale “Sughereta”, a pochi chilometri dal paese. I funzionari del dicastero contestano la relazione istruttoria dell’Arpa Sicilia, rifacendosi allo studio di due professori del Politecnico di Torino, Massimo Zucchetti e Massimo Coraddu. Secondo i due studiosi le stesse misurazioni dell’Arpa avrebbero evidenziato in particolare “la presenza di un campo elettrico intenso e costante in prossimità delle abitazioni, mostrando un sicuro raggiungimento dei limiti di sicurezza per la popolazione e, anzi, un loro probabile superamento. In un caso il valore rilevato è risultato prossimo al valore limite di attenzione stabilito dalla normativa”.
Dopo un corteo di protesta a Niscemi alla fine di marzo e un presidio a Comiso il 4 aprile, altri comitati spontanei di cittadini, istituzioni e associazioni ambientaliste protestano per impedire “l’installazione del devastante sistema di guerra Usa in Sicilia”. I No MUOS hanno indetto per la fine del mese una tre giorni di eventi a Niscemi. Il 19 maggio, inoltre, Vittoria ospiterà un grande concerto contro il sistema satellitare a cui parteciperanno importanti gruppi musicali nazionali.
Leggi Antonio Mazzeo “Il Ministero teme che la base Usa di Niscemi inquini“
Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…
Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…
Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…
Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…
Un cammino vero, passo dopo passo, attraverso le stradine del vecchio San Berillo, il quartiere…