Sacro e profano, cultura greca, araba e spagnola, senso religioso e teatralità. Questo, e altro ancora, caratterizza i riti della Settimana Santa che assumono forme diverse in ogni paese della Sicilia, con costumi, statue e scenografie peculiari. Una raccolta sistematica di questi riti è stata realizzata, in diversi anni, sul sito dei Lions Sicilia, a cui rimandiamo
http://pasqualions.wordpress.com/
Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…
Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…
Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…
Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…
Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…