Abbiamo chiesto ad Agata Montesanto, che si occupa di recupero artistico di materiali da più di dieci anni, di raccontare ai lettori di Argo alcune sue esperienze di riutilizzo creativo. Ecco come si possono costruire delle calamite colorate con i tappi di metallo.
Quanti tappi abbiamo buttato via dopo aver aperto una bottiglia di birra o di succo di frutta? In una famiglia di 4 persone anche una media di 1/2 al giorno. Di
Per cominciare serve del cartone riciclato, una forbice, i tappi e una penna o un pennarello.
Prendiamo un tappo e appoggiamolo sul nostro cartone per ricavarne una sagoma. In questo modo possiamo disegnare attorno al tappo, la forma che desideriamo. A questo punto, ritagliamo le sagome.
Una volta ritagliate tutte le sagome, passiamo alla fase del rivestimento. Prepariamo la colla di farina e, dopo aver tagliato delle strisce di carta da quotidiano, rivestiamo le nostre sagome con l’utilizzo della tecnica della cartapesta.
Un tipo di colore che va sicuramente bene per questo genere di lavori è l’acrilico ad acqua o lo smalto ad acqua. Potete acquistare un barattolo di acrilico bianco da 1 litro o di smalto ad acqua (che è più brillante) nei negozi di ferramenta (10 euro circa) e fare voi stessi i vari colori acquistando le bottigliette di colorante che troverete sempre presso i ferramenta.
Un altro consiglio che riguarda la colorazione è quello di colorare separatamente la sagoma (che diverrà la base) ed il tappo. In questo modo avrete un risultato più “professionale”.
Per unire il tappo alla sagoma si può utilizzare una pistola per la colla a caldo (silicone). Con lo stesso procedimento si attacca la calamita nel retro della
Io utilizzo delle calamite molto piccole, ma molto potenti di colore argento che potete trovare nei negozi di ferramenta ben forniti o nei negozi di Belle Arti. (25 cent. l’una circa)
Ed ecco realizzate le calamite!
Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…
Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…
Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…
Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…
Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…
View Comments
che bella cosa! l'esempio che con un po' di creatività si ri dà vita a tutto...