Categories: Senza categoria

Città Futura chiede un incontro al Prefetto su canone fognature e depurazione Sidra


 

COMUNICATO STAMPA

 
 
Vicenda canone fognature e depurazione: dopo aver incontrato i vertici della Sidra, il circolo Città Futura del PRC chiede un incontro al Prefetto
 
Nelle scorse settimane una delegazione del circolo Città Futura di Rifondazione Comunista – FdS ha incontrato il Presidente della Sidra per chiedere le ragioni della mancata restituzione agli utenti del canone « fognature e depurazione » riscosso nel biennio 2006-2008.
Il canone è stato dichiarato illegittimo dalla sentenza n.335/2008 della Corte Costituzionale e successivamente un provvedimento normativo del 2009 ne ha imposto la restituzione.
Già all’indomani della sentenza il circolo Città Futura, che fin dall’inizio aveva denunciato l’iniquità della riscossione di questo canone, si era subito attivato per permettere ai cittadini di chiedere alla Sidra il rimborso delle somme riscosse illegittimamente, consegnando moltissime richieste formali di rimborso agli uffici della società. Ma, nonostante il CdA della Società d’Ambito abbia a sua volta già disposto la restituzione di queste somme con una delibera del 2010, la Sidra non ha ancora restituito nulla agli utenti.
Durante l’incontro il Presidente della Sidra ha sostenuto di non poter dar applicazione a questa delibera a causa di un conflitto di attribuzione tra l’ATO, la Sidra ed il Comune di Catania, che della Sidra è unico azionista.
Per questa ragione il circolo Città Futura ha chiesto un incontro al Prefetto di Catania, affinchè venga finalmente fatta chiarezza sulla vicenda e vengano finalmente restituite ai cittadini le somme illegittimamente loro imposte.
Maria Merlini,  Segretaria circolo “Città Futura” PRC – FdS

Argo

Recent Posts

Porticciolo di Ognina: il sindaco si arrende, i privati all’attacco

C’era anche il sindaco quando, nel pomeriggio del 15 luglio, ad Ognina è stata affissa…

2 ore ago

“Quando il mondo dorme”. Francesca Albanese coinvolge Catania

Cosa possiamo fare per fermare il genocidio in Palestina? Su questo si sono interrogati i…

2 giorni ago

Catania si candida a Capitale della cultura ma chiude le biblioteche

Catania vuole candidarsi a Capitale della cultura 2028? Pare proprio di sì, tanto che il…

3 giorni ago

Caccia: tana libera tutti. Animalisti sul piede di guerra

Sono tanti i piccoli uccelli migratori che partono dal nord Europa per raggiungere i paesi…

5 giorni ago

Lo schiaffo europeo a Meloni dimostra che Apostolico aveva ragione

Argo si è più volte occupato dell’ingiusta legislazione italiana sui migranti (da Martelli, alla Turco-Napolitano,…

1 settimana ago

L’importanza della memoria, Catania ricorda Beppe Montana

Affidiamo alle parole di Giuseppe Strazzulla, docente e componente storico di ‘Libera, associazioni, nomi e…

1 settimana ago