In effetti, da oltre due anni (in seguito all’approvazione della legge 102/2009), come si legge nella pagina fb Osservatorio dei Diritti Catania, “centinaia di cittadini extracomunitari presenti nel territorio catanese sono in attesa di ottenere una risposta definitiva dallo Sportello Unico per l’Immigrazione della locale Prefettura circa l’esito del procedimento amministrativo promosso dai propri datori di lavoro finalizzato alla regolarizzazione del rapporto contrattuale”.
Permessi di soggiorno – articoli correlati
Un problema che nella nostra provincia (dove risiedono circa 26.000 migranti) riguarda oltre 3.000 persone che hanno richiesto nel settembre 2009 di regolarizzarsi come colf o badanti, non essendoci altre opportunità. Il che ha costretto i lavoratori nell’agricoltura e nell’edilizia, e i venditori ambulanti a trasformarsi in badanti, vittime del mercato dei contratti gestito dalla criminalità organizzata, che li ha derubati e ingannati.
Un problema che dovrebbe essere interesse di tutti, e in primo luogo delle Istituzioni, risolvere in tempi celeri. Se ciò avvenisse, si eviterebbe, fra l’altro, il ripetersi di ricorsi al Tribunale Amministrativo Regionale, che spesso hanno dato ragione ai ricorrenti riscontrando la presenza di errate interpretazioni e/o applicazioni delle norme che disciplinano la materia.
Tutti i presenti hanno riconosciuto la complessità del problema, ma anche la possibilità di affrontarlo, per quanto di competenza locale (più volte Prefetto e Questore hanno ribadito che loro devono, e non potrebbe essere altrimenti, applicare la normativa vigente), lavorando in modo da ridurre i tempi delle risposte (il Prefetto sta operando in tal senso) e provando a risolvere i singoli casi per evitare di arrivare, laddove è possibile, al contenzioso in tribunale.
Infine, per quanto riguarda i migranti vittime del “mercato dei contratti” il Questore, d’accordo con il Prefetto, ha invitato associazioni e
Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…
Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…
Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…
Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…
Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…