Categories: Senza categoria

Centro Astalli, destinate ad altro uso le risorse dell'otto per mille per l'assistenza dei rifugiati


 

COMUNICATO STAMPA

 
 
 
In un comunicato del 2 gennaio, la Presidenza del Consiglio dei ministri rende noto che per l’anno 2011 la quota relativa all’otto per mille dell’Irpef a diretta gestione statale “per mancanza di disponibilità finanziaria” non verrà destinata alle finalità previste, ovvero “calamità naturali, restauri, assistenza ai rifugiati e fame nel mondo”. Dei 145 milioni di euro a cui ammonta il fondo, 64 milioni sono stati destinati “alla Protezione Civile per le esigenze della flotta aerea antincendi” e 57 milioni “alle esigenze dell’edilizia carceraria e per il miglioramento delle condizioni di vita nelle prigioni”. Il resto sarebbe destinato al Ministero per i Beni Culturali.
Sebbene nel comunicato si affermi che non sarebbero state tradite in alcun modo “le attese degli italiani che hanno destinato la quota dell’8 per mille alle esigenze dello Stato”, non si può non rilevare che ancora una volta queste risorse vengono impiegate del tutto abitrariamente per esigenze che, anche se importanti, sono chiaramente diverse dalle finalità precisamente previste dalla legge, in base alle quali i cittadini hanno espresso la propria preferenza.
E, ancora una volta, le risorse per i rifugiati vengono azzerate.
Associazione Centro Astalli
 

Argo

View Comments

  • 145 milioni di euro... Non credevo che tanta gente destinasse ancora l'8 per mille allo stato! Evidentemente c'è chi si fida contro ogni evidenza. Se chi è invece sanamente un po' paranoico verso i Ministeri destinasse la sua quota direttamente agli Enti che promuovono iniziative "sicure" avremmo più garanzie. E a questo fondo a gestione statale destinerebbe solo chi crede (o lucra?) nella protezione civile, nell'edilizia carceraria, nei "Beni culturali". Mica i fondi li gestisce direttamente Monti, ma i funzionari ministeriali (che sono sempre gli stessi...)
    Ricordiamo come sono stati spesi - anche a Catania - i soldi della protezione civile!

Recent Posts

Donne e violenza di guerra. Anche nel mondo antico

Ancora una volta l'archeologa e saggista Francesca Valbruzzi ci propone l'intervista ad un/una collega che…

2 ore ago

Il ragazzino con la pistola e l’emergenza negata

Nelle stesse ore in cui il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella definisce le periferie "veicoli…

2 giorni ago

La sciara e l’acqua. Salviamo gli Orti della Susanna

Le cosiddette “sciare”, in passato considerate aree povere, sterili, di scarso valore e praticamente inutili,…

4 giorni ago

Vogliamo il Parco Urbano a Cibali

La data ultima delle consultazioni è il 26 giugno. Dopo questa data non sarà più…

6 giorni ago

San Berillo, una festa per non rinunciare alla speranza

Doveva essere una festa e certamente lo è stata. Soprattutto per i bambini, anche molto…

1 settimana ago