Categories: DirittiImmigrazione

Immigrati, oggi in piazza per i diritti

“Mi auguro che in parlamento si possa affrontare anche la questione della cittadinanza per i bambini nati in Italia da immigrati stranieri”, Giorgio Napolitano, Presidente della Repubblica.
Mentre la più alta carica dello stato denuncia un’anomalia ‘tutta italiana’ e sottolinea che una più adeguata normativa sullo ius soli permetterebbe di risolvere il problema, permangono nel nostro Paese gli effetti disastrosi prodotti dalla cosiddetta sanatoria truffa.
Un provvedimento che continua a negare a tantissimi migranti il diritto alla libera circolazione ed alla piena regolarizzazione.
“Nella

provincia di Catania – come scrive la Rete Antirazzista Catanese – risiedono circa 26.000 migranti ed oltre 3000 hanno richiesto, nel settembre 2009, di regolarizzarsi come colf o badanti, non essendoci altra opportunità. Ciò ha costretto i lavoratori dell’ agricoltura e dell’ edilizia, i venditori ambulanti a trasformarsi in badanti, vittime del mercato dei contratti in mano alla criminalità organizzata, che li ha derubati ed ingannati.
Dopo oltre 2 anni sono centinaia le pratiche ancora inevase, ed ancor di più le pratiche definite negativamente con motivazioni pretestuose”.
Data questa situazione, migranti e associazioni antirazziste hanno deciso di riprendere la mobilitazione per ottenere:

  • Il rilascio del permesso di soggiorno per chi ha partecipato alla sanatoria truffa e l’ estensione generalizzata della regolarizzazione a tutte le tipologie di contratto e di lavoro autonomo;
  • Il prolungamento del permesso di soggiorno per chi ha perso il lavoro e il ritiro della circolare Manganelli;
  • Il rilascio del permesso di soggiorno per chi denuncia il datore di lavoro in nero;
  • La chiusura di tutti i centri di detenzione per migranti, compreso il megaCara di Mineo;
  • Il riconoscimento del diritto di voto per chi vive in Italia da almeno 5 anni;
  • Il riconoscimento della cittadinanza per chi nasce o cresce in Italia.

Primo appuntamento per la ripresa della mobilitazione: un’ assemblea pubblica che si svolgerà oggi, lunedì 28 novembre, alle ore 18 in piazza Stesicoro a Catania. L’ iniziativa è promossa dal Coordinamento immigrati contro la sanatoria truffa, dalla Rete Antirazzista Catanese e dalla Rete catanese 15 ottobre.

Argo

Recent Posts

Contro il riarmo europeo e la minaccia di guerra mondiale, smilitarizzare Sigonella

Tantissime realtà regionali siciliane si sono mobilitate a seguito degli avvenimenti sempre più drammatici che…

1 giorno ago

Polpo Mondo, Catania Pride 2025. Perchè c’è ancora tanta strada da fare

“Vergogna, fate schıfo, come li avete fatti questi figli? Ve ne dovete andare dall'Italia”. La…

2 giorni ago

Fine Vita, una legge popolare per garantire dignità e tempi certi

Della legge di iniziativa popolare sul Fine Vita, per la quale è in corso una…

3 giorni ago

Donne e violenza di guerra. Anche nel mondo antico

Ancora una volta l'archeologa e saggista Francesca Valbruzzi ci propone l'intervista ad un/una collega che…

5 giorni ago

Il ragazzino con la pistola e l’emergenza negata

Nelle stesse ore in cui il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella definisce le periferie "veicoli…

1 settimana ago

La sciara e l’acqua. Salviamo gli Orti della Susanna

Le cosiddette “sciare”, in passato considerate aree povere, sterili, di scarso valore e praticamente inutili,…

1 settimana ago