Categories: Senza categoria

Rifondazione su rinvio nomina Procuratore della Repubblica di Catania

 

 

COMUNICATO STAMPA

 
 
Oggetto: Rinvio nomina Procuratore capo della Repubblica di Catania
 
Il Csm ha votato, a maggioranza, per l’ennesimo rinvio della nomina del Procuratore capo della repubblica di Catania. Una decisione sconcertante che fa pensare ad una accanita resistenza dei potentati politici,economici ed istituzionali a difesa del mantenimento dello status quo. Una realtà caratterizzata da ex procuratori e reggenti che rilasciano dichiarazioni pubbliche a favore degli indagati, dalle amnisie che favoriscono l’uscita dal carcere dei mafiosi, dalle tante opacità che hanno segnato la conduzione di inchieste delicate e i comportamenti privati di alcuni magistrati, fino a determinarne una condizione oggettiva di incompatibilità ambientale.
Catania ha bisogno di voltare pagina, occorre ricostruire un rinnovato rapporto di fiducia tra società civile e istituzioni, per dare ai cittadini riferimenti sicuri di legalità e di giustizia sociale: una necessità rivendicata più volte nei reiterati appelli per la nomina di un esterno, sottoscritti in questi anni dalle associazioni che praticano l’antimafia sociale e da centinaia di cittadini
Ci appelliamo al Presidente della Repubblica affinchè si faccia garante del bene pubblico, si contrastino i giochi di potere sulla pelle della città, mentre chiamiamo quanti si battono contro il sistema degli interessi affaristico-mafiosi a vigilare contro i condizionamenti dei potentati politici ed economici, sui quali ricade la responsabilità della spoliazione e dello stato di degrado della città di Catania.
 
Mimmo Cosentino,per la segreteria regionale di Rifondazione comunista.

Argo

Recent Posts

Emergenza giovani nel Sud. E Catania è la capitale dei Neet

Accanto ad un’Italia da prima pagina, alle prese con i dazi di Trump e con…

1 giorno ago

Gaza, Israele sequestra la nave umanitaria Handala e l’equipaggio. Proteste davanti alle prefetture

Sequestrata, nella notte fra sabato e domenica, dai militari israeliani, in acque internazionali, la nave…

4 giorni ago

Parco di Cibali, i vincoli della discordia

“Abbiamo il Parco a Cibali”, “La nostra lotta ha pagato”. Sono alcune delle reazioni alla…

5 giorni ago

Andrea Alba, L’ombra di Kafka

Cristina, alla fine degli anni novanta - al tempo del millennium bug - usa la…

1 settimana ago

Accendiamo i riflettori su Catania, una richiesta a Report

Una volta era la Milano del sud, per chi voleva sottolinearne l’efficienza e la laboriosità.…

1 settimana ago

Incendi, segnalare si può e si deve. Anche i cittadini si organizzano

Sono giovani, hanno circa trent’anni, risiedono in comuni diversi della nostra isola, lavorano in settori…

2 settimane ago