Categories: Senza categoria

SeL sulle illegalità dell'appalto per il torrente Acquicella

 

 

COMUNICATO STAMPA

 
 
Sinistra Ecologia Libertà denuncia la responsabilità dell’amministrazione comunale sulla vicenda dell’appalto per la “regimazione ”del torrente Acquicella, contestato dalla Sovrintendente ai Beni Culturali.
In particolare è grave che il progettista, autore dell’elenco di opere che sono andate in gara, non abbia ritenuto di rispettare la legislazione in vigore a tutela dell’equilibrio idrogeologico del territorio.
Inoltre sorprende che tale progetto non sia stato sottoposto preventivamente al parere della sovrintendenza BB. CC. AA. ed agli altri enti che sono preposti al controllo ed al rispetto della legislazione corrente.
Con questo ennesimo atto l’amministrazione Stancanelli conferma la propria totale inaffidabilità.
In una città come Catania, così soggetta a piogge torrenziali ed al rischio idrogeologico, l’amministrazione comunale stava per programmare la cementificazione di un torrente ed il suo tombamento, in violazione a normative molto diffuse ed estesamente applicate nel nostro Paese.
Invece di programmare la ripulitura e l’adeguamento naturalistico dell’alveo, e di evitare che i reflui fognanti, anche di immobili pubblici, vengano sversati sul torrente Acquicella, il sindaco Stancanelli proponeva di spendere centinaia di milioni di euro per cemento e tubazioni, trasformando un torrente in una pericolosa fognatura sotterranea.
Sinistra Ecologia Libertà intraprenderà a breve una propria iniziativa affinché vengano appurate le responsabilità dei progettisti e dell’amministrazione comunale, che non può mandare in gara un’opera senza valutazione di impatto ambientale ed in aperta violazione delle leggi che tutelano il territorio.
 
SINISTRA ECOLOGIA LIBERTÀ
Circolo di Catania,  via Cavaliere 115 Catania
0957223079 – sinistraeliberta.ct@gmail.com
 
 
 
 
 

Argo

Recent Posts

ASP Catania, quando pagare il ticket è una mission impossible

Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…

15 ore ago

Il PUG e il nuovo ‘pacco’ della partecipazione dei cittadini.

Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…

3 giorni ago

25 aprile e lutto nazionale, viviamo in uno Stato laico?

Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…

5 giorni ago

25 aprile 2025

Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht

6 giorni ago

Una piazza Borgo (Cavour) da bere?

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…

1 settimana ago

Cari fratelli, buona sera.

Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…

1 settimana ago