Le parole di Step1 e i silenzi di Recca

Abbiamo avuto la tentazione di pubblicare oggi uno spazio bianco, per esprimere la nostra solidarietà ai ragazzi di Step1, la cui voce rischia di essere messa a tacere. Ma forse questo non è il tempo dei silenzi. Troppo spesso i silenzi, in questa vicenda, hanno “parlato” di ostilità, di sordità, soprattutto da parte del Rettore dell’Università di Catania. Lo denunciano proprio i redattori della testata in una lettera aperta al Magnifico Rettore, pubblicata ieri sul loro giornale con il titolo I suoi silenzi, le nostre parole. In essa ricordano, tra l’altro, che l’unico momento in cui Recca ha trovato parole di riconoscimento per Step1 è stato quello precedente alla sua rielezione. Parole strumentali dunque. Allo stesso modo dei silenzi.
Nella lettera si fa anche una ricostruzione della storia di Step1, nata per iniziativa del giornalista Enrico Escher, proprio ieri ricordato, nel secondo anniversario della morte, con la consegna del premio per tesi di laurea intitolato alla sua memoria.  E’ stata un’occasione, per i ragazzi di Step1, per ribadire la loro fedeltà agli insegnamenti del maestro, con un discorso pronunciato da una redattrice storica del giornale, Carmen Valisano,  “Sette anni e mai un inchino”.

Argo

Recent Posts

L’importanza della memoria, Catania ricorda Beppe Montana

Affidiamo alle parole di Giuseppe Strazzulla, docente e componente storico di ‘Libera, associazioni, nomi e…

12 minuti ago

Emergenza giovani nel Sud. E Catania è la capitale dei Neet

Accanto ad un’Italia da prima pagina, alle prese con i dazi di Trump e con…

2 giorni ago

Gaza, Israele sequestra la nave umanitaria Handala e l’equipaggio. Proteste davanti alle prefetture

Sequestrata, nella notte fra sabato e domenica, dai militari israeliani, in acque internazionali, la nave…

5 giorni ago

Parco di Cibali, i vincoli della discordia

“Abbiamo il Parco a Cibali”, “La nostra lotta ha pagato”. Sono alcune delle reazioni alla…

6 giorni ago

Andrea Alba, L’ombra di Kafka

Cristina, alla fine degli anni novanta - al tempo del millennium bug - usa la…

1 settimana ago

Accendiamo i riflettori su Catania, una richiesta a Report

Una volta era la Milano del sud, per chi voleva sottolinearne l’efficienza e la laboriosità.…

1 settimana ago