Dire che lo chiamano Villaggio della solidarietà. La solidarietà, questa volta sotto forma di carica, ha prodotto cinque feriti, naturalmente tutti tra i dimostranti; due sono stati ricoverati negli ospedali di Catania e Caltagirone.
Forse è l’effetto Pontida con i “Fera de ball” del leader Bossi o i “Devono restare reclusi” del ministro Maroni. Tant’è. I richiedenti asilo attendono tempi infiniti per ottenere ciò che spetta loro per legge, accoglienza e solidarietà, appunto. Non è la prima volta che i migranti sollecitano l’esame delle domande e
alcuni degli articoli più recenti su argo.catania.it
il rispetto di leggi e regolamenti all’interno dei Cara. Per avere procedure rapide, nigeriani, pakistani, eritrei, afghani hanno manifestato già altre volte. Il 10 maggio e poi Il 6 giugno scorso, occupando la Catania Gela, i richiedenti asilo avevano ottenuto di aumentare da due a sei al giorno i casi da esaminare contro gli attuali dieci, quattordici a settimana. Una promessa disattesa che ha portato ad un nuovo blocco della statale, il terzo, disperso dalla carica. La commissione lavora a rilento, senza alcun ordine nell’esame delle domande, con interpreti che vengono da Roma e in assenza di legali.
Leggi anche su Terrelibere: Mineo, durante la giornata del rifugiato tafferugli di fronte al Residence degli Aranci
Accanto ad un’Italia da prima pagina, alle prese con i dazi di Trump e con…
Sequestrata, nella notte fra sabato e domenica, dai militari israeliani, in acque internazionali, la nave…
“Abbiamo il Parco a Cibali”, “La nostra lotta ha pagato”. Sono alcune delle reazioni alla…
Cristina, alla fine degli anni novanta - al tempo del millennium bug - usa la…
Una volta era la Milano del sud, per chi voleva sottolinearne l’efficienza e la laboriosità.…
Sono giovani, hanno circa trent’anni, risiedono in comuni diversi della nostra isola, lavorano in settori…