Categories: DirittiEventi

Amnesty, una foto contro la discriminazione

Non solo impegno in difesa delle vittime là dove sono violati i diritti umani, ma anche progetti educativi e iniziative di sensibilizzazione dell’opinione pubblica. Così opera Amnesty International. Di recente ha indetto un concorso fotografico europeo, “Scatta contro la discriminazione” per contribuire a cambiare gli atteggiamenti e i pregiudizi sociali che alimentano questo fenomeno.
In Europa ci sono ancora milioni di persone che subiscono “esclusione sociale, povertà, maltrattamenti e violenza, perché vittime di discriminazione sulla base di sesso, razza od origine etnica, religione o credo, disabilità, età e orientamento sessuale.”
L’obiettivo del concorso è di mobilitare le persone affinchè esprimano la loro visione di una società più giusta e inclusiva attraverso la creatività e l’immaginazione. Ognuno di noi, infatti, può contribuire a cambiare gli orientamenti sociali negativi che generano la dicriminazione. Ecco perchè le foto dovranno trasmettere messaggi positivi mostrando l’importanza del rispetto della diversità e dei diritti di tutti. 
Il concorso è aperto, fino al 31 marzo 2011, a tutte le persone di qualsiasi nazionalità con residenza in Italia (ad eccezione dei fotografi professionisti) al di sopra dei 14 anni di età.
I partecipanti che abbiano meno di 18 anni all’inizio del concorso dovranno fornire il consenso di entrambi i genitori o di chi ne è responsabile. E’ prevista una tutela anche per le persone sotto i 18 anni che siano riprese all’interno della fotografia. In questo caso deve essere garantito il consenso del genitore o di chi è responsabile del minore ritratto.
Si possono inviare solo fotografie inedite e realizzate espressamente per il concorso. E’ necessario corredarle di una didascalia, che indichi il luogo e la data, e di una breve descrizione.
Le 12 fotografie vincitrici verranno pubblicate in un calendario e riprodotte in altri materiali a sostegno della campagna Per un’Europa senza discriminazione.
Le fotografie dovranno essere inviate per posta, su supporto elettronico (CD o DVD), all’indirizzo:
Amnesty International – Sezione italiana /Concorso fotografico “Scatta contro la discriminazione”, Ufficio campagne e ricerca/ Via Giovanni Battista de Rossi n° 10/ 00161, Roma
Per conoscere maggiori dettagli relativi al concorso, leggi il regolamento sul sito di Amnesty (in particolare la pagina Termini e condizioni per la partecipazione). E’ possibile scaricare anche il modulo di iscrizione.

Argo

Recent Posts

Gaza, non basta più l’indignazione

Le notizie che giungono dalla Striscia di Gaza sono sempre più drammatiche. Prosegue l'occupazione dell'esercito…

2 giorni ago

Porticciolo di Ognina: il sindaco si arrende, i privati all’attacco

C’era anche il sindaco quando, nel pomeriggio del 15 luglio, ad Ognina è stata affissa…

4 giorni ago

“Quando il mondo dorme”. Francesca Albanese coinvolge Catania

Cosa possiamo fare per fermare il genocidio in Palestina? Su questo si sono interrogati i…

6 giorni ago

Catania si candida a Capitale della cultura ma chiude le biblioteche

Catania vuole candidarsi a Capitale della cultura 2028? Pare proprio di sì, tanto che il…

1 settimana ago

Caccia: tana libera tutti. Animalisti sul piede di guerra

Sono tanti i piccoli uccelli migratori che partono dal nord Europa per raggiungere i paesi…

1 settimana ago

Lo schiaffo europeo a Meloni dimostra che Apostolico aveva ragione

Argo si è più volte occupato dell’ingiusta legislazione italiana sui migranti (da Martelli, alla Turco-Napolitano,…

2 settimane ago