Solo un malore improvviso quanto opportuno gli ha impedito di finire dietro le sbarre del carcere. Così il gip ha concesso ad Antonino
In altre parole i bisogni di anziani, di bambini, di disabili, venivano presi a pretesto per arricchirsi e fare arricchire chi si aggiudicava gli appalti. Questi venivano assegnati senza gara, solo per “affidamento diretto”, su richiesta della stessa cooperativa appaltante e per maggiori importi di spesa, in modo che la differenza potesse finire nelle tasche degli indagati. Tra questi è, appunto, Antonino Novello, avvocato, consigliere regionale della sezione etnea dell’Unione italiana ciechi, già presidente (si è autosospeso) ma comunque rappresentante della cooperativa “Città del sole“.
Le pesanti ipotesi di reato non hanno precluso però, alla Cooperativa Città del Sole, l’affidamento di un nuovo importante e delicatissimo incarico, un progetto finalizzato all’inserimento dei detenuti nel mondo del lavoro, del quale l’ex presidente Novello è ideatore e direttore. Lo hanno presentato giorni fa in pompa magna, e tra il plauso dei media locali, nell’auditorium della stessa cooperativa sociale.
Si chiama “Formazione e lavoro: nuove prospettive di vita” , é finanziato dal Fondo sociale europeo attraverso l’assessorato regionale alla famiglia ed ha preso il via il 30 settembre scorso con la compartecipazione delle direzioni penitenziarie di Catania e di Giarre.Tutta l’attività (cinque corsi da 150 ore ciascuno, tre a Piazza Lanza, due a Giarre più un periodo di work experience di 480 ore) si svolge sotto la supervisione del Nucleo regionale permanente del Fondo sociale europeo per la Sicilia, organismo di coordinamento del Provveditorato regionale per l’amministrazione penitenziaria (Prap) per la Sicilia che dipende dal Ministero della Giustizia e coordina i lavori gestiti da partenariati tra enti privati e carceri.
Alla presentazione del progetto erano presenti tra gli altri, il provveditore regionale dell’amministrazione penitenziaria Orazio Faramo e i direttori delle carceri di Catania e Giarre, Rosario Tortorella e Aldo Tiralongo. Non poteva mancare, naturalmente, l’ideatore e direttore del programma nonchè rappresentante de La Città del Sole, cooperativa sociale capofila delle imprese e dei consorzi che partecipano al
Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…
Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…
Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…
Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…
Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…
View Comments
E' u progetto di re-inserimento sociale! Che si riferisse a sè stesso?
Ottimo pezzo!
pezzo di ladro questa è la razza peggiore dei delinquenti quasi al livello dei pedofili, robin hood dei ricchi
infame!!!!
Beh, un' altra persona "perbene" che viene arrestata, che tristezza che provo, sfruttare i più deboli, spero con tutto il cuore che non sia così ma d'altra parte abbiamo anche i preti cocainomani di che ci stupiamo?