Categories: Immigrazione

Migranti a Catania, basta rinvii

foto di A.Dionisi

Lunedì 24 gennaio una manifestazione di migranti ha percorso la via Etnea. Per protestare nuovamente contro la sanatoria truffa.
Secondo i dati forniti dalla Prefettura alle associazioni antirazziste catanesi, le domande di regolarizzazione nella nostra città sono state 3096, delle quali l’82% esaminate in questi 16 lunghi mesi.
Alta la percentuale dei rigetti, non pochi arbitrari. I soldi pagati dai migranti sono di fatto servirti allo Stato per “fare cassa”. Contestualmente è nato il mercato dei contratti,
visto che non si intende regolarizzare altre tipologie di lavoro, che non siano colf o badanti.
“A Catania dopo 3 cortei, 4 delegazioni in Prefettura e decine di comunicazioni per la richiesta d’accesso agli atti dello Sportello Unico Immigrazione da parte dei nostri legali, la risposta è stata materialmente una porta sbattuta in faccia il 13 gennaio dalla responsabile dirigente dell’ufficio.
C’era stata una iniziale disponibilità a costituire un Tavolo tecnico con le associazioni ed i legali, Poi una “trattativa” sull’esame delle domande (da 3 a 10 domande a settimana, quando noi abbiamo già monitorato alcune centinaia di casi). Praticamente supereremmo l’estate prossima (!), mentre i migranti ed i datori di lavoro hanno solo 60 giorni per fare ricorso al Tar in caso di rigetto.
Non si possono scaricare sui migranti la carenza di personale e l’inadeguatezza della struttura a smaltire la mole di lavoro. Per questo torneremo a mobilitarci.” (Coordinamento immigrati contro la sanatoria truffa,Rete Antirazzista Catanese, Cobas, Cp Experia, Lila, PRC-federazione della sinistra, Red Militant, Arci, Lavoro e società-Cgil)
Leggi su Argo gli altri articoli sull’argomento: Sanatoria migranti, la regolarizzazione si allontana,  Mai più clandestini, ma cittadini, Permessi di soggiorno, non sanatorie truffa e altri ancora,

Argo

Recent Posts

Lo schiaffo europeo a Meloni dimostra che Apostolico aveva ragione

Argo si è più volte occupato dell’ingiusta legislazione italiana sui migranti (da Martelli, alla Turco-Napolitano,…

1 giorno ago

L’importanza della memoria, Catania ricorda Beppe Montana

Affidiamo alle parole di Giuseppe Strazzulla, docente e componente storico di ‘Libera, associazioni, nomi e…

3 giorni ago

Emergenza giovani nel Sud. E Catania è la capitale dei Neet

Accanto ad un’Italia da prima pagina, alle prese con i dazi di Trump e con…

5 giorni ago

Gaza, Israele sequestra la nave umanitaria Handala e l’equipaggio. Proteste davanti alle prefetture

Sequestrata, nella notte fra sabato e domenica, dai militari israeliani, in acque internazionali, la nave…

1 settimana ago

Parco di Cibali, i vincoli della discordia

“Abbiamo il Parco a Cibali”, “La nostra lotta ha pagato”. Sono alcune delle reazioni alla…

1 settimana ago

Andrea Alba, L’ombra di Kafka

Cristina, alla fine degli anni novanta - al tempo del millennium bug - usa la…

2 settimane ago