Categories: PoliticaVolontariato

Movimenti civici Sicilia, cittadini non sudditi

Niente deleghe in bianco. A nessuno. E’ l’imperativo categorico di “Movimenti civici Sicilia , per una società responsabile e solidale”, una rete di associazioni -50 fino ad ora- della società civile collegate in tutta la Sicilia. Il battesimo della nuova federazione è stata l’assemblea costituente, che si è tenuta nei giorni scorsi nell’aula magna della facoltà di Economia di Palermo.
Erano circa 400 i rappresentanti delle varie formazioni che operano nel sociale, nel volontariato, nella cultura, nell’economia solidale, in vari settori della vita sociale. Quasi tutte dell’area palermitana e della Sicilia occidentale; poche le catanesi. Non c’era nemmeno la più nota, Cittainiseme, che -per statuto- rifiuta le appartenenze partitiche e si è limitata ad assumere il ruolo di “osservatore interessato”.
Scopo della federazione, creare un soggetto politico fuori dall’egemonia dei partiti, di tutti i partiti. Confronto con tutti , anche con i partiti; soggezione e sottomissione a nessuno. Non sudditi ma cittadini responsabili. Pubblico eterogeneo: in sala c’erano grillini, sindaci, e come osservatori, Steni Di Piazza di Banca etica e Beppe De Sanctis targato Mpa di Raffaele Lombardo.
E’ stata anche adottata la carta etica con i valori comuni e scelto il simbolo, un cerchio che racchiude le sagome dei cittadini sullo sfondo di una città con la scritta Movimenti civici Sicilia. «Non siamo né di destra né di sinistra né di centro. Siamo oltre. Per molti sarà difficile accettare questa mentalità. Ma vogliamo tracciare un solco diverso, l’ azione politica come servizio al bene comune – spiega Liboria Di Baudo, del movimento Idea azione, che ha presentato il programma – Per intenderci, chi ci rappresenta non potrà mai accettare i benefit che la politica concede a chi viene eletto. Il nostro vuole essere un generoso contributo gratuito per la ripresa della nostra terra». Peccato che abbiano deciso da subito di partecipare alle prossime competizioni elettorali. Neanche il tempo di creare il movimento che già si intravede il partito.

Movimenti Civici Sicilia

repubblica/2010/11/27 – la-sfida-dei-movimenti-civici-alla-politica

palermo.repubblica 2010/11/29 –  i_movimenti_civici_scendono_in_campo

Argo

Recent Posts

ASP Catania, quando pagare il ticket è una mission impossible

Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…

1 giorno ago

Il PUG e il nuovo ‘pacco’ della partecipazione dei cittadini.

Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…

3 giorni ago

25 aprile e lutto nazionale, viviamo in uno Stato laico?

Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…

5 giorni ago

25 aprile 2025

Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht

6 giorni ago

Una piazza Borgo (Cavour) da bere?

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…

1 settimana ago

Cari fratelli, buona sera.

Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…

1 settimana ago