Occupazioni simboliche e non, cartelli e lenzuolate, tam-tam su Facebook. Dentro le facoltà, sui tetti e nelle piazze. Dal monumento a Bellini all’Etna, il “tetto d’Europa”, a sventolare i loro vessilli anti-Gelmini. Negli ultimi giorni studenti e ricercatori catanesi hanno deciso di farsi sentire e si sono “scaldati” in vista della manifestazione di oggi.
Ecco alcune immagini e i relativi siti
Sul tetto d’Europa, precari della ricerca e ricercatori uniCT contro DDl Gelmini, Coordinamento Unico d’Ateneo Catania.
A medicina occupata la terrazza del Policlinico
Occupato simbolicamente il monumento a Vincenzo Bellini
“Contro la riforma vogliamo un’altra musica”, manifestazione al Teatro Massimo Bellini
Occupazione Piazza Cutelli, Facoltà di Scienze politiche
altri link:
“Per una riforma democratica, occupiamo matematica“
Occupazione dell’aula E del dipartimento di Fisica
E non è ancora finita…
Sono tanti i piccoli uccelli migratori che partono dal nord Europa per raggiungere i paesi…
Argo si è più volte occupato dell’ingiusta legislazione italiana sui migranti (da Martelli, alla Turco-Napolitano,…
Affidiamo alle parole di Giuseppe Strazzulla, docente e componente storico di ‘Libera, associazioni, nomi e…
Accanto ad un’Italia da prima pagina, alle prese con i dazi di Trump e con…
Sequestrata, nella notte fra sabato e domenica, dai militari israeliani, in acque internazionali, la nave…
“Abbiamo il Parco a Cibali”, “La nostra lotta ha pagato”. Sono alcune delle reazioni alla…