Categories: CulturaEventiPolitica

Fiocco rosa per LeG a Catania

Pochi ma buoni? Forse. Non è detto però che restino pochi e non è detto che rimangano gli stessi. Per adesso sono una ventina e si sono incontrati per costituire a livello formale il circolo catanese di Libertà e Giustizia. Non avendo una sede sono stati ospitati nello studio dell’avvocato Patrizia Eberle e hanno deciso di proporre come coordinatore il professor Franco Coniglione.
La presentazione ufficiale alla città avverrà tra un paio di mesi con una manifestazione pubblica alla quale dovrebbe intervenire uno dei big nazionali, forse lo stesso presidente onorario, Gustavo Zagrebelsky. Il tema è ancora da definire, ma non potrà che essere in linea con gli obiettivi e la fisionomia dell’associazione: la difesa dei valori della Costituzione, la salvaguardia del pluralismo e della laicità, l’attuazione di una piena e reale democrazia.
Che ci fosse a Catania un interesse per questa associazione era già emerso in occasione dell’incontro, abbastanza partecipato,  del 13 luglio scorso, di cui Argo ha parlato.
Una città come la nostra, caratterizzata da un crescente degrado e abbandonata a se stessa dalle istituzioni, ormai utilizzate per tutelare gruppi di affari che curano solo i propri interessi, non è infatti una città del tutto rassegnata. Al suo interno sono ancora presenti forze sane, persone e gruppi che credono nei valori democratici, che vogliono impegnarsi per un cambiamento e non limitarsi solo al “mugugno”.
LeG offre a queste persone una ulteriore possibilità di aggregazione e di intervento, con collegamenti a iniziative di respiro nazionale, come, per esempio, la raccolta firme “mai più alle urne con questa legge”, ancora in corso.
L’alto profilo dei suoi fondatori, a livello nazionale, è una garanzia di serietà e genera quindi speranza. Non garantisce tuttavia l’efficacia della presenza e degli interventi locali. Saranno i componenti del nuovo circolo a dover dimostrare di saper offrire una presenza altrettanto seria e soprattutto attenta alle caratteristiche del contesto locale.
E questo non è scontato, anzi potremmo dire che questa è la scommessa.
Per conoscere meglio l’associazione si può consultare il sito di Libertà e giustizia.
Se qualcuno volesse iscriversi al circolo catanese di LeG, può contattare il coordinatore scrivendogli all’indirizzo f.coniglione@unict.it

Argo

Recent Posts

Emergenza giovani nel Sud. E Catania è la capitale dei Neet

Accanto ad un’Italia da prima pagina, alle prese con i dazi di Trump e con…

2 giorni ago

Gaza, Israele sequestra la nave umanitaria Handala e l’equipaggio. Proteste davanti alle prefetture

Sequestrata, nella notte fra sabato e domenica, dai militari israeliani, in acque internazionali, la nave…

5 giorni ago

Parco di Cibali, i vincoli della discordia

“Abbiamo il Parco a Cibali”, “La nostra lotta ha pagato”. Sono alcune delle reazioni alla…

6 giorni ago

Andrea Alba, L’ombra di Kafka

Cristina, alla fine degli anni novanta - al tempo del millennium bug - usa la…

1 settimana ago

Accendiamo i riflettori su Catania, una richiesta a Report

Una volta era la Milano del sud, per chi voleva sottolinearne l’efficienza e la laboriosità.…

1 settimana ago

Incendi, segnalare si può e si deve. Anche i cittadini si organizzano

Sono giovani, hanno circa trent’anni, risiedono in comuni diversi della nostra isola, lavorano in settori…

2 settimane ago