Categories: Senza categoria

Comitato Noi decidiamo sul regolamento attuativo

Il regolamento attuativo degli istituti di partecipazione popolare finalmente approda in consiglio
“Dopo 15 anni, i cittadini si aspettano una rapida approvazione” (Comitato Noi Decidiamo)
Il Comitato Noi Decidiamo esprime soddisfazione perché sta finalmente per approdare in Consiglio comunale la proposta di regolamento che, qualora approvato dall’Assise, renderebbe operativi gli istituti di partecipazione diretta dei cittadini previsti dallo Statuto, e rimasti inattuati da 15 anni, cioè dall’approvazione dello Statuto comunale.
Lunedì prossimo, 25 ottobre alle ore 19 il Consiglio comunale si riunirà infatti per procedere alla disamina del regolamento di attuazione. Giunti alla fase finale di questo lungo e difficile percorso, i membri del Comitato Noi Decidiamo si augurano che si possa procedere spediti per una rapida disamina ed approvazione del regolamento che centinaia di cittadini hanno proposto e la cui attuazione migliaia di cittadini attendono.
In un periodo come quello attuale, caratterizzato dalla mancanza di un’attiva e cosciente partecipazione dei cittadini, ci sembra superfluo ricordare come l’attuazione dello Statuto permetterebbe a tutti i catanesi di far pesare la propria opinione nella risoluzione dei problemi della città, di contribuire alle decisioni che li riguardano, di cambiare effettivamente ciò che non va realizzando così finalmente quel percorso di confronto, dialogo e collaborazione tra istituzioni e cittadini, da tante parti auspicato e dallo Statuto Comunale sancito fin dal 1995.
Breve cronistoria dell’iniziativa promossa dal Comiatato
Spinti dall’inerzia del Consiglio e dal desiderio di permettere a tutti i catanesi di fare pesare la propria opinione nella risoluzione dei problemi della città, nel 2007 un gruppo di cittadini senza tessera di partito né legami politici ed alcune associazioni di società civile hanno costituito il comitato “Noi Decidiamo” con l’obiettivo di ottenere l’attuazione dello Statuto per la parte che riguarda gli strumenti di partecipazione diretta dei cittadini (tra gli altri: il diritto di petizione, di istanza, di udienza, di consultazione popolare, di referendum consultivo/propositivo/abrogativo).
L’iniziativa è consistita nella elaborazione “fai-da-te” di una proposta di regolamento attuativo “chiavi in mano”, pronta per essere esaminata, discussa e approvata dal Consiglio comunale.
Il 10 marzo dello scorso anno il Comitato ha depositato presso il Comune una petizione firmata da più di 800 cittadini catanesi a norma dell’art. 44 dello Statuto, allo scopo di chiedere la immediata attuazione degli istituti di partecipazione popolare, prendendo a modello la proposta elaborata dal Comitato “Noi Decidiamo”.
Nei mesi successivi, la proposta di regolamento, nel frattempo recepita e fatta propria da alcuni Consiglieri comunali, è stata esaminata ed emendata dalle commissioni consiliari permanenti. Da quel giorno si era in attesa che approdasse in Assemblea per la discussione e la votazione finale.
Invitiamo tutti i cittadini a presenziare in aula lunedì 25 ore 19 durante la discussione del consiglio comunale!
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
WWW.NOIDECIDIAMO.TK – NOIDECIDIAMO@GMAIL.COM

Argo

Recent Posts

Emergenza giovani nel Sud. E Catania è la capitale dei Neet

Accanto ad un’Italia da prima pagina, alle prese con i dazi di Trump e con…

2 giorni ago

Gaza, Israele sequestra la nave umanitaria Handala e l’equipaggio. Proteste davanti alle prefetture

Sequestrata, nella notte fra sabato e domenica, dai militari israeliani, in acque internazionali, la nave…

5 giorni ago

Parco di Cibali, i vincoli della discordia

“Abbiamo il Parco a Cibali”, “La nostra lotta ha pagato”. Sono alcune delle reazioni alla…

6 giorni ago

Andrea Alba, L’ombra di Kafka

Cristina, alla fine degli anni novanta - al tempo del millennium bug - usa la…

1 settimana ago

Accendiamo i riflettori su Catania, una richiesta a Report

Una volta era la Milano del sud, per chi voleva sottolinearne l’efficienza e la laboriosità.…

1 settimana ago

Incendi, segnalare si può e si deve. Anche i cittadini si organizzano

Sono giovani, hanno circa trent’anni, risiedono in comuni diversi della nostra isola, lavorano in settori…

2 settimane ago