Corti in cortile, "Memorie di Sicilia"

Sono sei  cortometraggi, che spazieranno all’interno dell’’universo dell’immagine, dal comico-trash al drammatico, dall’animazione alla sperimentazione, dalle tematiche sociali a quelle ecologiche.  Verranno proiettati il 7 settembre 2010 nel cortile di Palazzo Platamone, Palazzo della cultura di Catania, a partire dalle 20.30.
L’ obiettivo dichiarato è quello di valorizzare e promuovere il cortometraggio come forma espressiva, incentivare i giovani a sfruttare in modo intelligente i nuovi mass media. E’ quindi un evento interessante per coloro che amano e si interessano di arte cinematografica.
Sono previste anche mostre fotografiche siciliane, e performance di artisti siciliani. Tutto ciò nell’ambito della Rassegna “Corti in Cortile”, dedicata ai corti cinematografici e giunta alla seconda edizione . La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale “Visione Arte” di Davide Catalano e Alessandra Polizzi e dal teatro Stabile di Catania, con il patrocinio del Comune di Catania (Assessorato alla Cultura), Catania Film Commission.
“La Catania Film commission – come leggiamo sul sito del Comune – è un organismo interno all’ Assessorato alla cultura del comune di Catania, istituito nel 2002 con la missione di promuovere l’ immagine e lo sviluppo del territorio attraverso il cinema, l’ audiovisivo, la fotografia, e favorire l’ occupazione nel settore per le molteplici professionalità e maestranze locali. Si pone, inoltre,in città come one stop station, sportello unico per imprese e operatori. Ampia l’ offerta, i servizi e beni volti ad attrarre le produzioni grazie all’ abbattimento dei costi di produzione e alla semplificazione dell’ iter amministrativo per l’ ottenimento di autorizzazioni, permessi, agevolazioni “.
Ci auguriamo che questo servizio sia reso con professionalità e senza favoritismi personali, in modo da arricchire la nostra cultura, valorizzarla e permettere di guardare in positivo questa terra che potrebbe offrirci tantissime cose belle.

Argo

Recent Posts

ASP Catania, quando pagare il ticket è una mission impossible

Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…

16 ore ago

Il PUG e il nuovo ‘pacco’ della partecipazione dei cittadini.

Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…

3 giorni ago

25 aprile e lutto nazionale, viviamo in uno Stato laico?

Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…

5 giorni ago

25 aprile 2025

Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht

6 giorni ago

Una piazza Borgo (Cavour) da bere?

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…

1 settimana ago

Cari fratelli, buona sera.

Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…

1 settimana ago