Categories: Senza categoria

Rifondazione Comunista sui lavoratori ex-Cesame

Rifondazione Comunista esprime tutta la sua solidarietà ai lavoratori dell’ex Cesame ancora in attesa di un posto di lavoro e per i quali il 21 Ottobre scadrà il periodo di mobilità.
Questi lavoratori sono vittime dell’irresponsabilità delle istituzioni catanesi che, dopo aver assunto l’impegno formale ad assumerli nelle partecipate di Comune e Provincia, li hanno abbandonati mettendo gravemente a rischio il futuro di più di ottanta famiglie catanesi .
Il Comune di Catania, rappresentato dall’allora sindaco Scapagnini e la Provincia Regionale di Catania, rappresentata dall’ ex Presidente Raffaele Lombardo, alla presenza di tutte le organizzazioni sindacali e dell’ex Prefetto Annamaria Cancellieri , il 10 ottobre del 2005 sottoscrissero un protocollo d’intesa che al punto sette lettera a) prevedeva testualmente :” Comune e Provincia si impegnano ad assorbire presso aziende partecipate e/o controllate dalle medesime gli esuberi provenienti dalla Cesame per un numero di 103 persone “.
Questo impegno è rimasto solo sulla carta e non è stato sinora rispettato!
Chiediamo pertanto alle Istituzioni coinvolte il rispetto completo degli impegni ufficialmente assunti e denunciamo il gravissimo comportamento del Sindaco Raffaele Stancanelli che questa mattina, senza alcun rispetto per la carica che ricopre e per il diritto al lavoro, ha rifiutato l’incontro con i lavoratori che protestavano presso il palazzo del Comune .
Già nello scorso mese di aprile Rifondazione Comunista denunciò che, in assenza di concrete iniziative legislative, per 32 ex dipendenti Cesame nel prossimo mese di ottobre sarebbe finita la mobilità ed i lavoratori sarebbero rimasti senza sostegno al reddito.
Anche in questa vicenda Comune e Provincia si sono dimostrati insensibili e del tutto incapaci di iniziativa.
Rifondazione Comunista, che fin dall’inizio della vertenza ha espresso solidarietà agli operai ex Cesame , annuncia adesso completo sostegno politico, militante e legale alle iniziative di lotta che verranno intraprese dai lavoratori .
Partito della Rifondazione Comunista, Federazione di Catania, via S. Orsola, 30
Pierpaolo Montalto, Segretario provinciale
Valerio Marletta, Consigliere provinciale
Marcello Failla,  responsabile politiche comunali

Argo

Recent Posts

Emergenza giovani nel Sud. E Catania è la capitale dei Neet

Accanto ad un’Italia da prima pagina, alle prese con i dazi di Trump e con…

2 giorni ago

Gaza, Israele sequestra la nave umanitaria Handala e l’equipaggio. Proteste davanti alle prefetture

Sequestrata, nella notte fra sabato e domenica, dai militari israeliani, in acque internazionali, la nave…

5 giorni ago

Parco di Cibali, i vincoli della discordia

“Abbiamo il Parco a Cibali”, “La nostra lotta ha pagato”. Sono alcune delle reazioni alla…

6 giorni ago

Andrea Alba, L’ombra di Kafka

Cristina, alla fine degli anni novanta - al tempo del millennium bug - usa la…

1 settimana ago

Accendiamo i riflettori su Catania, una richiesta a Report

Una volta era la Milano del sud, per chi voleva sottolinearne l’efficienza e la laboriosità.…

1 settimana ago

Incendi, segnalare si può e si deve. Anche i cittadini si organizzano

Sono giovani, hanno circa trent’anni, risiedono in comuni diversi della nostra isola, lavorano in settori…

2 settimane ago