Categories: Senza categoria

Rifondazione su 16 arresti servizi sociali

 

COMUNICATO STAMPA

 
L’assessorato alla solidarietà sociale ai tempi di Scapagnini come il nuovo comitato d’affari.
Sulla pelle dei più deboli(disabili, minori, anziani) responsabili di enti di rilievo nazionale come l’’Unione Italiana Cechi, organizzazioni cooperative ed aziende di servizi sociali lucravano sulle rette, compiendo illegalità diffuse a tutto discapito del servizio e delle finanze pubbliche.
Ad importanti funzionari sono stati sequestrati ingenti patrimoni come sorti dal nulla .
Al direttore del distretto socio-sanitario numero 16, Ubaldo Camerini sono stati sequestrati 4,8 milioni di euro, e a Giuseppe Zappalà, ex assessore comunale ai Servizi sociali della giunta Scapagnini, in carica nel 2007,circa 4,3 milioni di euro.
E’ questa la riprova della vera causa del buco di bilancio: sprechi e appropriazioni indebite per decine di milioni di euro, mentre in città mancava l’illuminazione pubblica e languivano i servizi.
L’amministrazione di centro destra che ha amministrato la città per oltre 10 anni adesso getta ora la maschera, mostrando il volto del malaffare e dell’illegalità ai danni delle finanze comunali.
Rifondazione Comunista è fiduciosa che l’inchiesta in corso continuerà fino ad indagare i legami tra il comitato d’affari della giunta Scapagnini e il governo regionale, il cui assessore regionale alle politiche sociali della giunta Cuffaro era l’attuale sindaco Stancanelli.
Partito della Rifondazione Comunista-Federazione della sinistra
Federazione di Catania
Il responsabile politiche comunali, Marcello Failla
Il segretario proinciale, Pierpaolo Montalto

Argo

View Comments

  • non distorcete le notizie ,solo per scrivere qualcosa di "interessante"
    ingenti patrimoni sorti dal nulla ? ma smettetela buffoni.

Recent Posts

ASP Catania, quando pagare il ticket è una mission impossible

Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…

15 ore ago

Il PUG e il nuovo ‘pacco’ della partecipazione dei cittadini.

Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…

3 giorni ago

25 aprile e lutto nazionale, viviamo in uno Stato laico?

Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…

5 giorni ago

25 aprile 2025

Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht

6 giorni ago

Una piazza Borgo (Cavour) da bere?

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…

1 settimana ago

Cari fratelli, buona sera.

Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…

1 settimana ago