Categories: Senza categoria

GAPA sullo sfratto Andrea Doria

Con il fiato sul collo
Oggi 1 luglio alle 12.30 dopo tre ore di presidio sotto l’assessorato di via Maddem siamo stati ricevuti dall’assessore alle Politiche Scolastiche Cinquegrana. Una delegazione ha chiesto formalmente cosa vuole fare questa amministrazione nei confronti della scuola Doria a S.Cristoforo, a rischio chiusura per sfratto (morosità). Le risposte verbali dell’assessore (resteremo in attesa di quelle formali) hanno sottolineato la volontà nel trovare una soluzione, e non solo per quest’anno, riconoscendo l’importanza che un presidio di questo tipo non venga smantellato, ma anzi potenziato. Precedentemente l’assessore aveva incontrato la proprietà (le orsoline). All’uscita l’Avv. Giuseppe Giuffrida (legale della proprietà) riconosceva che c’erano stati dei piccoli passi avanti ma restava in attesa degli atti formali prima di prendere qualsiasi decisione. Al presidio insieme al Gapa hanno partecipato l’Associazione Lavori in corso, la Libreria Mangiacarte, Sinistra ecologia e Libertà, Rifondazione comunista, PDCI, FLC-CGIL e diverse donne e uomini catanesi a cui sta a cuore la sorte dell’unico presidio democratico presente nel quartiere. Molte adesioni e attestati di solidarietà erano arrivate ieri da parte di numerose associazioni che in questi anni hanno condiviso le battaglie per la Doria e che a breve inizieranno altre lotte per la scuola, a cominciare dalla Vespucci, alla Stazione, “condannata” alla distruzione fisica per far posto agli interessi privati nel quadro del saccheggio di Corso Martiri della Libertà.
Attenderemo nei prossimi giorni gli atti concreti che eviteranno lo sfratto dell’8 luglio.
Li seguiremo con il fiato sul collo senza mollare mai.
GAPA (centro di aggregazione popolare S.Cristoforo)

Argo

Recent Posts

ASP Catania, quando pagare il ticket è una mission impossible

Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…

1 giorno ago

Il PUG e il nuovo ‘pacco’ della partecipazione dei cittadini.

Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…

3 giorni ago

25 aprile e lutto nazionale, viviamo in uno Stato laico?

Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…

5 giorni ago

25 aprile 2025

Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht

6 giorni ago

Una piazza Borgo (Cavour) da bere?

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…

1 settimana ago

Cari fratelli, buona sera.

Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…

1 settimana ago