Videocronaca di un viaggio di istruzione che ha coinvolto, dal 12 al 17 aprile 2010, 250 studenti e docenti delle scuole secondarie superiori catanesi. Dopo aver lavorato in classe sui temi relativi all’unificazione dell’Italia e al ruolo svolto dall’impresa “garibaldina”, i partecipanti, lontani dalla retorica delle celebrazioni ufficiali, hanno percorso, al contrario, il celebre viaggio, confrontandosi, a 150 anni di distanza, sui temi irrisolti e sui problemi che ancora oggi, a partire dalla questione meridionale, caratterizzano il nostro Paese.
Il progetto è stato promosso dall’Associazione Etnea Studi Storico-Filosofici e dalla Casa Editrice La Tecnica della Scuola, ha coinvolto docenti e studenti dei Licei Boggio Lera, Cutelli, Spedalieri, Turrisi Colonna di Catania e Archimede di Acireale. Il video nasce da un’idea di Nino De Cristofaro, Claudia Motta e Katia Perna. Le riprese sono di Claudia Motta, Katia Perna e Andrea Vallero. Il montaggio è di Dario D’Ambra e Giuliano Tuttolomondo.
Sono tanti i piccoli uccelli migratori che partono dal nord Europa per raggiungere i paesi…
Argo si è più volte occupato dell’ingiusta legislazione italiana sui migranti (da Martelli, alla Turco-Napolitano,…
Affidiamo alle parole di Giuseppe Strazzulla, docente e componente storico di ‘Libera, associazioni, nomi e…
Accanto ad un’Italia da prima pagina, alle prese con i dazi di Trump e con…
Sequestrata, nella notte fra sabato e domenica, dai militari israeliani, in acque internazionali, la nave…
“Abbiamo il Parco a Cibali”, “La nostra lotta ha pagato”. Sono alcune delle reazioni alla…