Categories: IstruzioneStoria

Da Marsala a Quarto

Videocronaca di un viaggio di istruzione che ha coinvolto, dal 12 al 17 aprile 2010, 250 studenti e docenti delle scuole secondarie superiori catanesi. Dopo aver lavorato in classe sui temi relativi all’unificazione dell’Italia e al ruolo svolto dall’impresa “garibaldina”, i partecipanti, lontani dalla retorica delle celebrazioni ufficiali, hanno percorso, al contrario, il celebre viaggio, confrontandosi, a 150 anni di distanza, sui temi irrisolti e sui problemi che ancora oggi, a partire dalla questione meridionale, caratterizzano il nostro Paese.



Il progetto è stato promosso dall’Associazione Etnea Studi Storico-Filosofici e dalla Casa Editrice La Tecnica della Scuola, ha coinvolto docenti e studenti dei Licei Boggio Lera, Cutelli, Spedalieri, Turrisi Colonna di Catania e Archimede di Acireale. Il video nasce da un’idea di Nino De Cristofaro, Claudia Motta e Katia Perna. Le riprese sono di Claudia Motta, Katia Perna e Andrea Vallero. Il montaggio è di Dario D’Ambra e Giuliano Tuttolomondo.

Argo

Recent Posts

ASP Catania, quando pagare il ticket è una mission impossible

Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…

1 giorno ago

Il PUG e il nuovo ‘pacco’ della partecipazione dei cittadini.

Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…

3 giorni ago

25 aprile e lutto nazionale, viviamo in uno Stato laico?

Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…

5 giorni ago

25 aprile 2025

Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht

6 giorni ago

Una piazza Borgo (Cavour) da bere?

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…

1 settimana ago

Cari fratelli, buona sera.

Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…

1 settimana ago