Categories: ArteCultura

Un cd per raccontare i migranti di ogni tempo

Per ricordare da dove veniamo o, sarebbe meglio dire, da dove siamo stati costretti a scappare, dove ci siamo rifugiati. Abbiamo abbandonato la nostra terra per cercare lavoro e fortuna, per tentare una sorte diversa. Per fuggire dalla miseria e dalla fame. Eravamo noi, allora, i migranti. Affrontavamo un lungo viaggio per andare dalla Sicilia in America o anche solo in Belgio, in Germania. Hanno raccontato questa storia, la nostra storia, l’ultimo lavoro musicale e l’ultimo tour, appena concluso, di Mario Incudine dal titolo esplicito “Anime migranti“, “colonna sonora di un progetto corale sulla fratellanza“. Modica, Leonforte, Caltanissetta, Catania, Chiaramonte Gulfi, Palermo , Vittoria , Barcellona Pozzo di Gotto, le tappe del tour. Accanto a Incudine sono stati Alessandro Haber, Mario Venuti, Edoardo De Angelis, Nino Frassica, Salvatore Bonafede, Faisal Taher, Lello Analfino, Anita Vitale, Kaballà, i Djeli D’Afrique e il coro Hathor del primo circolo di Vittoria.
“La migrazione – dice Incudine- è uno specchio nel quale si riflette la Storia, una tela di occhi che si scambiano sguardi disperati da Palermo a Tunisi, da New York a Baghdad. L’unica strada percorribile per le “anime migranti” di ogni tempo è la fratellanza, tracciata da chi ci ha preceduto. Le facce dei siciliani sui bastimenti per l’America, le braccia laboriose nelle miniere del Belgio che hanno fatto più grande l’Europa, somigliano come una goccia d’acqua alle mani degli africani approdati sulle nostre coste”. «È una riflessione in musica e parole per non dimenticare da dove veniamo e per non assistere ancora una volta al silenzio della memoria – spiega Mario – la musica popolare, quella che i nostri nonni hanno portato oltreoceano e quella che ancora vive dentro i racconti di chi è rimasto da questa parte del mare è il filo conduttore di questo viaggio che parte dalla Sicilia”
Nei siti in link anche le note biografiche di Mario Incudine
siciliainformazioni.com:  Anime migranti,  nuovo  progetto di Mario-Incudine
blumedia.info: “Anime migranti” tour

Argo

Recent Posts

ASP Catania, quando pagare il ticket è una mission impossible

Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…

4 ore ago

Il PUG e il nuovo ‘pacco’ della partecipazione dei cittadini.

Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…

2 giorni ago

25 aprile e lutto nazionale, viviamo in uno Stato laico?

Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…

4 giorni ago

25 aprile 2025

Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht

5 giorni ago

Una piazza Borgo (Cavour) da bere?

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…

1 settimana ago

Cari fratelli, buona sera.

Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…

1 settimana ago