Categories: Mafia

Il "vizio della memoria", ricordo di Falcone, Borsellino e vittime della mafia

Molti giovani, alcuni non ancora ventenni. Ragazzi che della morte di Falcone non possono avere una memoria personale, proprio per la loro giovane età. Eppure hanno sentito l’esigenza di essere presenti anche loro, insieme a chi ricorda bene quei giorni per averli vissuti. Qualcuno ha saputo trasmettere a questi ragazzi il senso della memoria, il senso di vite e di morti come questa. La famiglia, la scuola, l’associazionismo riescono quindi ancora a trasmettere valori. E questo è un motivo di speranza.
In particolare, per questo momento di incontro dobbiamo ringraziare i giovani di Città Insieme, che ormai tradizionalmente ripropongono in questa giornata un’occasione di ripensamento, con canzoni, passi recitati e soprattutto filmati che hanno ancora la forza di emozionarci e di commuoverci.
Non è un caso che ai margini della folla, assiepata attorno alla scalinata del palazzo di giustizia, ci siano i banchetti di molte associazioni catanesi. Le associazioni antimafia, innanzi tutto, da AddioPizzo all’ASAAE, a Libera che propone in vendita le marmellate e l’olio prodotti dalla nascente cooperativa di contrada Casa Bianca. Non è stata ancora formalizzata la nascita della cooperativa, ma già i suoi componenti hanno concluso il corso di formazione e lavorano sul terreno, hanno raccolto le arance e preparato le marmellate e mostrano fieri le bottiglie in cui si legge “Dalle terre liberate dalla mafia”.
Assediato il banchetto in cui si firma per i referendum a favore dell’acqua pubblica, uno dei temi oggi più sentiti, una delle battaglie che sta ottenendo più consensi. Una battaglia di civiltà e di giustizia sociale. Anche alcuni gruppi di studenti hanno montato i loro banchetti e preparato dei volantini. C’è voglia di partecipare, di fare sentire la propria presenza.
Proprio ai giovani erano rivolte le parole del giudice Caponnetto riportate in un volantino preparato e diffuso dall’ ANPI, “Ragazzi godetevi la vita, innamoratevi, siate felici, ma diventate partigiani di questa nuova resistenza, la resistenza dei valori, la resistenza degli ideali. Non abbiate mai paura di pensare, di denunciare, di agire da uomini liberi e consapevoli.”

Argo

View Comments

  • bravissimi ragazzi !!!
    non mollate mai : siete davvero in gamba.
    elvira iovino

Recent Posts

Parcheggio Sanzio, un’occasione sprecata per il verde cittadino

Nessuno ricorda più l’intervento dell’allora sindaco Raffaele Stancanelli alla conferenza finale del progetto europeo GRABS…

13 ore ago

Dissalatori in Sicilia, cronaca di un’emergenza costruita

Puntualmente, con l’estate e il caldo torrido, con la colonnina di mercurio che sale sempre…

3 giorni ago

La strage dei ragazzini. Quarantanove anni dopo, Catania resta capitale della questione minorile

Il magistrato Sebastiano Ardita ha dedicato ieri un toccante post alla cosiddetta strage dei ragazzini.…

5 giorni ago

Contro il riarmo europeo e la minaccia di guerra mondiale, smilitarizzare Sigonella

Tantissime realtà regionali siciliane si sono mobilitate a seguito degli avvenimenti sempre più drammatici che…

1 settimana ago

Polpo Mondo, Catania Pride 2025. Perchè c’è ancora tanta strada da fare

“Vergogna, fate schıfo, come li avete fatti questi figli? Ve ne dovete andare dall'Italia”. La…

1 settimana ago

Fine Vita, una legge popolare per garantire dignità e tempi certi

Della legge di iniziativa popolare sul Fine Vita, per la quale è in corso una…

1 settimana ago