Librino, al vento le bandiere della Costituzione

Un intervento quanto mai opportuno quello degli studenti catanesi, in un momento in cui gli attacchi alla Costituzione si fanno sempre più serrati. A difesa della nostra Carta sono scese in campo 50 scuole della città, e ancora membri di associazioni culturali, di volontariato, degli oratori di Librino, con la realizzazione di 500 bandiere che dal 18 maggio sventolano sui pali Enel dell’asse dei servizi come vessilli di legalità.
A chiusura del progetto didattico “La bellezza della Costituzione” proposto alle scuole da Antonio Presti, presidente della Fondazione Fiumara d’arte, ragazzi, cittadini , esperti hanno dato vita ad una grande festa proprio sotto la porta della Bellezza, la monumentale scultura di terracotta voluta da Presti e realizzata per 500 metri da grandi artisti insieme ai bambini di Librino.
Una festa per dire che la Costituzione è bella. La manifestazione è stata preparata da una serie di interventi nelle scuole, interventi che hanno coinvolto migliaia di studenti, i loro docenti , i dirigenti scolastici e alcuni esperti, magistrati, avvocati, giornalisti, esponenti del mondo del volontariato, che hanno riletto insieme ai ragazzi la Costituzione italiana. Quei principi, quegli articoli sono stati tradotti dai ragazzi in forme, colori, installazioni d’arte.
“E’ un messaggio forte, di cittadinanza, di voglia di legalità.- dichiara Presti- Chiunque arriverà a Catania dovrà chiedersi chi ha realizzato le bandiere e perché. I ragazzi catanesi hanno voluto studiare la Costituzione e le hanno dato valore e riconoscimento concreto. Hanno inviato un messaggio forte e pieno di significato. Rispettiamo il nostro Paese, rispettiamo noi stessi e la carta fondante che regola il nostro Paese”.
“La società moderna pare abbia perso una sua identità, – continua il presidente di Fiumara d’arte- è come se avesse dimenticato i valori per i quali i nostri padri hanno lottato. La Costituzione Italiana è la carta di identità del nostro Paese e i giovani che sono il futuro non possono non conoscerla come merita. Ecco perché ho voluto sottoporla a loro come valore di Bellezza”.
LA Sicilia: Le bandiere della Costituzione
La bellezza della Costituzione sventola su 500 bandiere su Il Dito
livesicilia.it: studenti di 40 scuole realizzano 500 bandiere per Librino

Argo

Recent Posts

ASP Catania, quando pagare il ticket è una mission impossible

Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…

1 giorno ago

Il PUG e il nuovo ‘pacco’ della partecipazione dei cittadini.

Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…

3 giorni ago

25 aprile e lutto nazionale, viviamo in uno Stato laico?

Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…

5 giorni ago

25 aprile 2025

Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht

6 giorni ago

Una piazza Borgo (Cavour) da bere?

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…

1 settimana ago

Cari fratelli, buona sera.

Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…

1 settimana ago