Sembrava che la Sicilia potesse non essere mai attaccata dal virus del razzismo. Non è il nord d’Italia, non è una delle regioni col
E’ la prima aggressione razzista registrata dall’inizio dell’anno, ma non l’unica a Cassibile. Nel 2006 era stato incendiato l’accampamento dove molti lavoratori migranti avevano trovato riparo.«Questa agressione non arriva dal nulla, anzi, c’era da aspettarsela – spiega Alfonso Di Stefano, della rete antirazzista di Catania – Il primo maggio abbiamo organizzato una iniziativa per tentare di accendere i riflettori sul caso di Cassibile, il caporalato e lo sfruttamento dei braccianti agricoli immigrati. Abbiamo però dovuto registrare la scarsa partecipazione dei cassibilesi e dei siracusani”.
Quello di Cassibile è il caso di un respingimento a suon di botte. Ma altri respingimenti ci sono e sono – come dire? – istituzionali. L’estate scorsa, tra maggio e agosto, sono state nove le operazioni con le quali 800 migranti sono stati rimandati in Libia, paese non tenero con le persone respinte. Tra loro donne incinte, bambini, forse – chi può dirlo?- rifugiati. L’Italia ha così violato la Convenzione europea sui diritti umani. Il Comitato per la prevenzione della tortura (Cpt) del Consiglio d’Europa ha bocciato senza appello la politica italiana dei respingimenti. Il rapporto dell’organismo è stato realizzato sulla base di una visita di rappresentanti del Comitato in Italia tra il 27 ed il 31 luglio. Nel corso di questa le istituzioni centrali di Roma hanno fornito una collaborazione definita “insoddisfacente”. Alla delegazione del Consiglio Europa sarebbe stato infatti negato l’accesso a documenti ed informazioni. Le conclusioni della visita sono nette. “La politica dell’Italia di intercettare migranti in mare ed obbligarli a ritornare in Libia – notano i membri del Cpt – viola il principio del ‘non
Leggi Migranti, il Consiglio UE bacchetta l’Italia da A Sud’Europa, a.4, n.16
Leggi Aggressione razzista a Cassibile in terrelibere.org
Affidiamo alle parole di Giuseppe Strazzulla, docente e componente storico di ‘Libera, associazioni, nomi e…
Accanto ad un’Italia da prima pagina, alle prese con i dazi di Trump e con…
Sequestrata, nella notte fra sabato e domenica, dai militari israeliani, in acque internazionali, la nave…
“Abbiamo il Parco a Cibali”, “La nostra lotta ha pagato”. Sono alcune delle reazioni alla…
Cristina, alla fine degli anni novanta - al tempo del millennium bug - usa la…
Una volta era la Milano del sud, per chi voleva sottolinearne l’efficienza e la laboriosità.…