Categories: MafiaVolontariato

Come sono buone le arance…antimafia


E’ il momento della raccolta dei frutti, in senso metaforico e reale. Da marzo nel terreno confiscato alla mafia in contrada Casa Bianca, a Belpasso, è cominciata la raccolta delle arance. Ci si dedicano i ragazzi che stanno seguendo il corso di formazione per costituire la nuova cooperativa. Ma le loro braccia non bastano. Così si cercano volontari che diano una mano ma anche che stiano accanto a quei giovani, che non li facciano sentire soli.
Il bando pubblico per selezionare  un agronomo, un operaio specializzato, due operai semplici e un apicultore è stato pubblicato l’estate scorsa. I ragazzi hanno poi partecipato a un corso di formazione. L’obiettivo: costituire una cooperativa che si occupasse dei terreni confiscati, quattro lotti ricadenti nei comuni di Belpasso, Ramacca, Motta S.Anastasia e Lentini. In autunno sono state selezionate le domande e dopo i tempi necessari alla burocrazia, a febbraio è iniziato il corso di formazione per i giovani selezionati.
L’associazione Libera invita tutti ad andare sul fondo per aiutare la nascente cooperativa. “Inoltre – dicono – per domenica prossima pensavamo di organizzare tutti insieme una giornata di impegno collettivo per aiutare i ragazzi nella raccolta e manifestar loro la nostra solidarietà. Ognuno porti amici, conoscenti, parenti, compagni di scuola, membri delle varie associazioni e cose buone da mangiare per fare insieme una giornata di lavoro e di festa! Chi pensa di aderire all’invito ci invii una mail comunicando anche il numero dei partecipanti per organizzare al meglio la giornata”.
Indicazioni per raggiungere il luogo: dall’autostrada CT-PA uscire allo svincolo di Motta; alla fine della rampa di uscita svoltare tutto a destra per la SP13; a circa 50 m svoltare a sinistra alla prima traversa; a circa 2 km sulla sinistra si trova il terreno (di fronte a un grande capannone con il tetto semicilindrico distrutto)
Leggi su Argo: Riprendiamoci il maltolto e  Liberi dalla mafia
Altro articolo sulla rassegna stampa di addiopizzo

Argo

Recent Posts

ASP Catania, quando pagare il ticket è una mission impossible

Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…

2 giorni ago

Il PUG e il nuovo ‘pacco’ della partecipazione dei cittadini.

Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…

4 giorni ago

25 aprile e lutto nazionale, viviamo in uno Stato laico?

Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…

6 giorni ago

25 aprile 2025

Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht

7 giorni ago

Una piazza Borgo (Cavour) da bere?

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…

1 settimana ago

Cari fratelli, buona sera.

Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…

1 settimana ago