Categories: Immigrazione

Una battaglia di civiltà

Domani 1° marzo 2010  in Italia, in Francia, in Europa, i migranti hanno deciso di fermarsi per un giorno. “Non lavoreremo e non consumeremo”. L’iniziativa è nata in Francia ed è stato scelto il giorno  in cui ricorre l’anniversario dell’entrata in vigore, nel 2005, del “codice per l’ingresso e il diritto di asilo”, detto codice degli stranieri.
Tam tam in Rete: su Facebook nato un gruppo con 11mila iscritti. L’iniziativa su facebook.
Il sito dell’iniziativa (FR).
Il manifesto dell’iniziativa.
La rivolta dei neri e lo sciopero degli emigranti italiani negli USA .
Appuntamenti a Catania:

  • ore 17 perfomance ed animazione in piazza Stesicoro
  • ore 18,30 presidio in via Etnea e delegazione in Prefettura
  • ore 20,30 incontro interetnico in via Capuana 14 (c/o chiesa battista) con cibi, musica,video

(per iniziativa del Coordinamento catanese per un 1° marzo migrante)

Argo

Recent Posts

Emergenza giovani nel Sud. E Catania è la capitale dei Neet

Accanto ad un’Italia da prima pagina, alle prese con i dazi di Trump e con…

2 giorni ago

Gaza, Israele sequestra la nave umanitaria Handala e l’equipaggio. Proteste davanti alle prefetture

Sequestrata, nella notte fra sabato e domenica, dai militari israeliani, in acque internazionali, la nave…

5 giorni ago

Parco di Cibali, i vincoli della discordia

“Abbiamo il Parco a Cibali”, “La nostra lotta ha pagato”. Sono alcune delle reazioni alla…

6 giorni ago

Andrea Alba, L’ombra di Kafka

Cristina, alla fine degli anni novanta - al tempo del millennium bug - usa la…

1 settimana ago

Accendiamo i riflettori su Catania, una richiesta a Report

Una volta era la Milano del sud, per chi voleva sottolinearne l’efficienza e la laboriosità.…

1 settimana ago

Incendi, segnalare si può e si deve. Anche i cittadini si organizzano

Sono giovani, hanno circa trent’anni, risiedono in comuni diversi della nostra isola, lavorano in settori…

2 settimane ago