La Chiesa di Bosco Minniti, a Siracusa, è una chiesa ma anche una mensa e un dormitorio per diseredati. Al posto dell’altare una tavola grande come l’accoglienza. Intorno un centinaio di immigrati di ogni nazionalità che la sera dormono per terra con i sacchi a pelo o sulle panche accostate, l’una accanto all’altra. Alle pareti, insieme ai santi dell’Europa, le immagini dell’Africa, i simboli di diverse religioni. Lì, ultimamente, sono arrivate decine di immigrati, stavolta non dal mare, bensì in fuga da Rosarno.
Ora su questa parrocchia di frontiera e su padre Carlo D’Antoni si addensano i sospetti della magistratura che ha disposto l’arresto del sacerdote con l’accusa pesante di associazione per delinquere: avrebbe fatto parte di una banda che rilasciava ai clandestini falsi attestati in base ai quali ottenere i permessi di soggiorno. L’organizzazione avrebbe avuto il proprio centro operativo proprio nella chiesa di Bosco Minniti. Il clan, secondo l’accusa, avrebbe gestito la permanenza in Italia di cinesi e nigeriani, rilasciando, dietro lauti compensi, i documenti falsi necessari per ottenere i relativi permessi di soggiorno, tanto da diventare un punto di riferimento a livello nazionale per i clandestini provenienti da diverse parti d’Italia.
Per saperne di più ecco alcuni dei tanti siti con i quali potete collegarvi.
giornale di siracusa: l’ inchiesta-su-padre-carlo-passa-a-napoli-stranieri-in-piazza-per-lo-sciopero-giallo
giornale di siracusa: la-solidarieta-a-padre-carlo-d’antoni
Corriere della sera: siracusa-permessi-clandestini-arresti
terrelibere.it: padre-carlo-d’antoni-delitto-di-solidarieta
siciliainformazioni.com: padre-carlo-d’antoni-considerato-parroco-frontiera
http://www.ucuntu.org
siracusaweb.com: comunita-bosco-minniti-appello-del-parroco
Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…
Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…
Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…
Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…
Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…