Ecco una breve riflessione su un’esperienza compiuta da una classe di un Istituto Tecnico Industriale della nostra città, l’Archimede. Un’esperienza raccontata dai ragazzi con immagini e con poche, sobrie parole.
I nostri occhi hanno visto
Quest’anno, però, è stato diverso… Abbiamo visto con i nostri occhi, abbiamo toccato con mano l’orrore di tutto ciò che è stato, di tutto ciò che avevamo sentito raccontare o che avevamo studiato sui libri di Storia.
Siamo stati testimoni.
Non potevamo tenere solo per noi quanto abbiamo visto, volevamo raccontare e comunicare.
La visita al campo di concentramento di Buchenwald, effettuata durante il viaggio di istruzione a Dresda, è stata un’esperienza fortissima che non potremo mai dimenticare.
La realizzazione della mostra nasce dal desiderio di trasmettere le nostre emozioni, affinché nessuno dimentichi e nessuno pensi che ciò che è stato possa un giorno ripetersi.
I ragazzi della Quarta A Meccanica dell’ITIS ‘Archimede’ di Catania
Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…
Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…
Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…
Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…
Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…