Categories: Senza categoria

La Rete Rifiuti Zero Sicilia chiede un nuovo Piano Rifiuti partecipato

La Rete Rifiuti Zero Sicilia, nel rinnovare la richiesta di pubblicazione nei siti ufficiali della Regione del documento esitato dalla Commissione dei 15 esperti, ricorda che questa risponde a un preciso e legittimo diritto delle associazioni e dei cittadini di partecipare alle scelte delle Pubbliche Amministrazioni e conoscerne gli atti, come previsto dalla normativa in materia ambientale e per la trasparenza amministrativa.
La direttiva europea 2003/35/CE prevede la “partecipazione del pubblico nell’elaborazione di taluni piani e dei programmi in materia ambientale”. La convenzione di Aarhus, recepita con legge 108/2001 dallo Stato Italiano, garantisce i diritti di accesso all’informazione sull’ambiente, di partecipazione del pubblico al processo decisionale. La Direttiva 2003/4/CE, invece, ha l’obiettivo di garantire che l’informazione ambientale sia sistematicamente disponibile e comunicata al pubblico.
I cittadini e le associazioni hanno l’obbligo morale di vigilare e pretendere che da subito si pongano le basi per un’inversione di rotta rispetto alla passata gestione fallimentare con un nuovo piano che miri alla valorizzazione delle risorse attraverso la riduzione, il riuso, il riciclaggio e l’ulteriore recupero di materia dalla frazione residuale dei rifiuti, come prevede la normativa europea.
La Rete Rifiuti Zero Sicilia chiede al Governo regionale ed al Presidente della Regione di dare un segno concreto a favore di un percorso virtuoso che preveda la partecipazione attiva della popolazione nella redazione e nella realizzazione del nuovo Piano Rifiuti.
Rete Rifiuti Zero Sicilia

Argo

Recent Posts

Caccia: tana libera tutti. Animalisti sul piede di guerra

Sono tanti i piccoli uccelli migratori che partono dal nord Europa per raggiungere i paesi…

14 ore ago

Lo schiaffo europeo a Meloni dimostra che Apostolico aveva ragione

Argo si è più volte occupato dell’ingiusta legislazione italiana sui migranti (da Martelli, alla Turco-Napolitano,…

3 giorni ago

L’importanza della memoria, Catania ricorda Beppe Montana

Affidiamo alle parole di Giuseppe Strazzulla, docente e componente storico di ‘Libera, associazioni, nomi e…

5 giorni ago

Emergenza giovani nel Sud. E Catania è la capitale dei Neet

Accanto ad un’Italia da prima pagina, alle prese con i dazi di Trump e con…

7 giorni ago

Gaza, Israele sequestra la nave umanitaria Handala e l’equipaggio. Proteste davanti alle prefetture

Sequestrata, nella notte fra sabato e domenica, dai militari israeliani, in acque internazionali, la nave…

1 settimana ago

Parco di Cibali, i vincoli della discordia

“Abbiamo il Parco a Cibali”, “La nostra lotta ha pagato”. Sono alcune delle reazioni alla…

2 settimane ago