Categories: Periferie

A Librino una "Fiumara" di bici


Una domenica in bici da piazza Roma a Librino. Fino alla Porta della Bellezza. La Fondazione Fiumara d’Arte e l’associazione “Etna Free Bike” hanno dato vita, il 25 ottobre scorso, alla manifestazione “Fiumara di bici”, una passeggiata ecologica in bicicletta, aperta a tutti, che, partita alle 10 da piazza Roma, si è snodata lungo le vie del centro per raggiungere poi Librino, e in particolare la “Porta della Bellezza”. Vi ricordate? E’ la più grande opera in terracotta del mondo, ideata da Antonio Presti , presidente della Fondazione, e realizzata da oltre duemila bambini del quartiere e dalle loro mamme. Alle associazioni culturali e di volontariato, ai club service, alla città tutta Antonio Presti ha lanciato un appello “perché vengano a visitare il quartiere”. La Fondazione, ha già stilato una lista dei luoghi da visitare. Per l’occasione saranno coinvolti in prima persona i bambini. Saranno loro guide speciali. La manifestazione “Fiumara di bici” ha visto la collaborazione fattiva di “Etna Free Bike” che l’ha inserita nel programma delle attività “RiscopriCatania in bici” il cui obiettivo è volto a far conoscere e riscoprire ai catanesi la propria città attraverso la mobilità lenta. “Sin dalla sua nascita nel 1989 – spiega Adolfo Scandurra, componente del direttivo – Etna Free Bike si batte per promuovere una mobilità sostenibile; Fiumara di bici rientra tra le attività che vengono periodicamente proposte al fine di stimolare i cittadini ad una mobilità lenta a Catania attraverso l’uso della bicicletta”.

Argo

Recent Posts

Catania si candida a Capitale della cultura ma chiude le biblioteche

Catania vuole candidarsi a Capitale della cultura 2028? Pare proprio di sì, tanto che il…

2 ore ago

Caccia: tana libera tutti. Animalisti sul piede di guerra

Sono tanti i piccoli uccelli migratori che partono dal nord Europa per raggiungere i paesi…

2 giorni ago

Lo schiaffo europeo a Meloni dimostra che Apostolico aveva ragione

Argo si è più volte occupato dell’ingiusta legislazione italiana sui migranti (da Martelli, alla Turco-Napolitano,…

4 giorni ago

L’importanza della memoria, Catania ricorda Beppe Montana

Affidiamo alle parole di Giuseppe Strazzulla, docente e componente storico di ‘Libera, associazioni, nomi e…

6 giorni ago

Emergenza giovani nel Sud. E Catania è la capitale dei Neet

Accanto ad un’Italia da prima pagina, alle prese con i dazi di Trump e con…

1 settimana ago

Gaza, Israele sequestra la nave umanitaria Handala e l’equipaggio. Proteste davanti alle prefetture

Sequestrata, nella notte fra sabato e domenica, dai militari israeliani, in acque internazionali, la nave…

2 settimane ago