Da una parte ci invitano ad adottare energie alternative; dall’altra ci negano gli ecoincentivi, i quattrini, cioè, per ricorrere a fonti come il solare termico e impianti che favoriscono il rispamio energetico. E’ l’ennesima contraddizione del nostro governo che quest’anno ci nega il contributo con le risorse in finanziaria. Proprio così, il governo cancella il bonus fiscale del 55 per cento che consentirebbe alle famiglie e alle imprese di installare impianti per l’energia solare termica e l’efficienza energetica con sostanziosi vantaggi per l’ambiente e per i bilanci familiari. Per Legambiente il segnale che il Governo manda alle imprese e ai cittadini è quanto mai sbagliato: “Tremonti ci ripensi – insiste l’associazione -, riconosca l’errore e individui i fondi in finanziaria“.
Leggi il Comunicato di Legambiente del 24/09/09
Leggi il Comunicato di Legambiente del 28/09/09
Gli ultimi articoli - Ambiente
Siamo il paese delle emergenze fatte sistema, e una di queste è sicuramente quella dei rifiuti,
“Immediata sospensione dei lavori e rimessa in pristino dello stato originario delle aree”, è quello che
Una concentrazione di arsenico pari a 120 microgrammi è stata rilevata dall’Arpa nel materiale di risulta
Tanta gente sabato mattina a Ognina per impedire la privatizzazione del porticciolo. Centinaia di catanesi, invitati
La battaglia contro la privatizzazione del porticciolo di Ognina sembrava vinta. A maggio dello scorso anno