Categories: CulturaGuerra/pace

Quando la Banda passò

Martedì 6 Ottobre la Convenzione per la pace, in collaborazione con il Cinestudio,  propone la visione del film La Banda del regista israeliano Eran Kolirin. Le proiezioni avverranno all’Arena Argentina alle 20.30 e alle 22.30.
Dalla trama emerge come l’intreccio di vite diverse possa trasformare delusioni ed amarezze in progetti di speranza. Un causale errore fa sì che un piccola banda di musicisti egiziani finisca per errore in una piccola cittadina israeliana.
Le barriere e i pregiudizi cadono davanti ad una quotidianità condivisa, nonostante le difficoltà di comprensione linguistica.
Ecco le parole del regista sul suo film: “Molti film hanno affrontato le ragioni per cui non esiste la pace nella regione, ma mi sembra che siano stati pochi quelli che si sono posti la domanda ‘perché abbiamo bisogno della pace?’. Abbiamo perso le cose più naturali, impegnati come eravamo nelle conversazioni incentrate solo sui vantaggi e gli interessi economici. […]
Quello che è certo, è che abbiamo perso qualcosa in questo percorso. Abbiamo scambiato il vero amore con i rapporti fugaci di una notte, l’arte con il commercio e abbiamo dimenticato il legame tra gli esseri umani e la magia della conversazione, perché la nostra unica preoccupazione era quanto grande fosse la fetta della torta su cui potevamo mettere le mani

Argo

Recent Posts

L’importanza della memoria, Catania ricorda Beppe Montana

Affidiamo alle parole di Giuseppe Strazzulla, docente e componente storico di ‘Libera, associazioni, nomi e…

2 giorni ago

Emergenza giovani nel Sud. E Catania è la capitale dei Neet

Accanto ad un’Italia da prima pagina, alle prese con i dazi di Trump e con…

4 giorni ago

Gaza, Israele sequestra la nave umanitaria Handala e l’equipaggio. Proteste davanti alle prefetture

Sequestrata, nella notte fra sabato e domenica, dai militari israeliani, in acque internazionali, la nave…

7 giorni ago

Parco di Cibali, i vincoli della discordia

“Abbiamo il Parco a Cibali”, “La nostra lotta ha pagato”. Sono alcune delle reazioni alla…

1 settimana ago

Andrea Alba, L’ombra di Kafka

Cristina, alla fine degli anni novanta - al tempo del millennium bug - usa la…

1 settimana ago

Accendiamo i riflettori su Catania, una richiesta a Report

Una volta era la Milano del sud, per chi voleva sottolinearne l’efficienza e la laboriosità.…

2 settimane ago