Manca, di conseguenza, qualunque intervento di tipo progettuale e di respiro più ampio rispetto alla gestione burocratica che compete ad un commissario. Una risorsa di grande valore, che potrebbe offrire occasioni di sviluppo, non viene adeguatamente salvaguardata e valorizzata
Lo denunciano il Partito della Rifondazione Comunista e il Partito dei Comunisti Italiani che hanno presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Palermo, chiedendo il ripristino della legalità.
A partire da un diverso rapporto con il territorio si potrebbero, infatti, valorizzare il sapere e le risorse della nostra terra, offrendo un contributo significativo alla qualità della vita di tutti noi.
Leggi il comunicato di Rifondazione e dei Comunisti Italiani
Leggi il testo dell’esposto
Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…
Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…
Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…
Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…
Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…