Due le prospettive emerse:
Visto che la legge in questione, oltre a presentare, secondo il parere di molti giuristi, diversi caratteri di incostituzionalità, offre il fianco a possibilità di ricorso, è stata ipotizzata anche la creazione di concreti strumenti di supporto da offrire agli stranieri che si trovassero a dover gestire contenziosi complessi. Tra questi: la creazione di un pool di legali, esperti in diritto degi stranieri, e la creazione di un fondo cassa che permetta di offrire un sostegno economico a chi dovesse affrontare spese legali.
Prossimo incontro, per mettere a punto le proposte e le iniziative, Martedì 21 luglio alle ore 18,30, sempre alla CGIL (via Crociferi, 40).
Altro articolo sul “pacchetto” sicurezza in Argo: http://www.argo.catania.it/2009/03/21/il-pacco-sicurezza/
Sul “pacchetto” leggi anche l’articolo di Valerio Onida (ex presidente della Corte Costituzionale) pubblicato dal Sole 24 0re del 4 Luglio2009 (presente nell’Archivio di Argo)
Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…
Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…
Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…
Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…
Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…