Categories: Istruzione

O la vita o la borsa


Tratto da: UniversitInforma, aprile 2009
L’Università di Catania ha bandito un concorso per attribuire una borsa di studio dell’importo annuo di 10.329 euro, per lo svolgimento di attività di ricerca post-dottorato nel settore delle Scienze farmaceutiche, intitolata alla memoria di Emanuele Patanè. Si tratta della borsa di studio già vinta dal giovane ricercatore catanese (di Farmacia) prematuramente scomparso nel dicembre del 2003, rifinanziata e bandita in sua memoria. Il bando di concorso è consultabile on line (www.unict.it), alla voce Bandi di Ateneo, categoria dottorati di ricerca.
Potete leggere qui la parte del bando che fa esplicitamente riferimento a Emanuele Patanè
Non vorremmo che dall’inchiesta giudiziaria, attualmente in corso, emergesse una affinità con le vicende del sisma in Abruzzo
Della serie: prima li uccidiamo e poi li  piangiamo…. (o forse nemmeno, provvediamo pragmaticamente ad utilizzare i fondi, lavandoci la coscienza con un “a memoria di ” che non obbliga nessuno ad assumersi le responsabilità di una morte forse non proprio accidentale)

Argo

Recent Posts

Emergenza giovani nel Sud. E Catania è la capitale dei Neet

Accanto ad un’Italia da prima pagina, alle prese con i dazi di Trump e con…

2 giorni ago

Gaza, Israele sequestra la nave umanitaria Handala e l’equipaggio. Proteste davanti alle prefetture

Sequestrata, nella notte fra sabato e domenica, dai militari israeliani, in acque internazionali, la nave…

5 giorni ago

Parco di Cibali, i vincoli della discordia

“Abbiamo il Parco a Cibali”, “La nostra lotta ha pagato”. Sono alcune delle reazioni alla…

6 giorni ago

Andrea Alba, L’ombra di Kafka

Cristina, alla fine degli anni novanta - al tempo del millennium bug - usa la…

1 settimana ago

Accendiamo i riflettori su Catania, una richiesta a Report

Una volta era la Milano del sud, per chi voleva sottolinearne l’efficienza e la laboriosità.…

1 settimana ago

Incendi, segnalare si può e si deve. Anche i cittadini si organizzano

Sono giovani, hanno circa trent’anni, risiedono in comuni diversi della nostra isola, lavorano in settori…

2 settimane ago