“Come i problemi globali diventano locali”
Politiche internazionali, movimenti di protesta locali ed installazioni militari in Sicilia
Interverranno: Francesca Longo, docente di Politica dell’Unione Europea, Facoltà di Scienze Politiche; Antonello Mangano, autore del libro ” un-posto-civile – Sette ottime ragioni per riconvertire la base USA di Sigonella”, terrelibere.org edizioni; Gianni Piazza, docente di Scienza politica, Facoltà di Scienze Politiche
Le decisioni politiche internazionali, specie in ambito militare, procurano conseguenze in tutto il mondo e spesso determinano forti movimenti popolari di resistenza. MUOS, Africom, Frontex e strumenti di contrasto all’immigrazione, Global Hawk, AGS sono i nomi dei nuovi strumenti di guerra che trovano la loro base in Sicilia, con epicentro Sigonella.
Diretta web su *www.terrelibere.org*
Per saperne di più: leggi sicilia-e-africa
Affidiamo alle parole di Giuseppe Strazzulla, docente e componente storico di ‘Libera, associazioni, nomi e…
Accanto ad un’Italia da prima pagina, alle prese con i dazi di Trump e con…
Sequestrata, nella notte fra sabato e domenica, dai militari israeliani, in acque internazionali, la nave…
“Abbiamo il Parco a Cibali”, “La nostra lotta ha pagato”. Sono alcune delle reazioni alla…
Cristina, alla fine degli anni novanta - al tempo del millennium bug - usa la…
Una volta era la Milano del sud, per chi voleva sottolinearne l’efficienza e la laboriosità.…