Sorprendente Catania! Mentre le Istituzioni continano a dormire il sonno dei giusti (che fine ha fatto, tanto
Nello splendido
Negli stessi giorni ha aperto i battenti una mostra personale, Fortino 1, firmata dal giovane artista tedesco M. Beutler, all’interno di una ex fabbrica di liquirizia – uno dei tanti esempi di architettura industriale dei primi del ‘900 disseminati nella nostra periferia – situata nel cuore del quartiere di San Cristoforo (via Gramignani 93), recuperata e destinata a “spazio d’arte” dalla Fodazione Brodbeck-arte contemporanea (ma il sito è ancora in costruzione) in cui mettere in relazione le forme espressive dell’arte contemporanea con la storia e il contesto sociale della città.
Ci sembra inoltre di grande significato il fatto che si sia scelto di collocare le due iniziative in edifici posti nel cuore di due quartieri storici, oltre che popolari, della città: la Civita e la Salette, perchè siamo convinti che una rinascita della città non potrà avvenire se non riannodando con intelligenza il presente alle sue radici più ricche di storia e di umanità.
Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…
Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…
Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…
Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…
Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…