Categories: AmbienteEconomia

Dal produttore al consumatore

Chi volesse acquistare, direttamente dai produttori, frutta e ortaggi freschi, per di più biologici, potrà trovarli al Mercatino del biologico (‘A Fera Bio) che si tiene nella seconda domenica di ogni mese presso l’Istituto Agrario “Eredia” di via del Bosco. Anche oggi, quindi.
Ma non è sempre necessario attendere questa scadenza. Prodotti di questo genere si possono trovare, in genere ogni sabato mattina, direttamente presso alcuni produttori. Tra questi, vicino alla città,  in contrada Cuba, alle porte di Librino (ad 800 metri dall’uscita per San Giorgio della Tangenziale di Catania) c’è l’Azienda Grimaldi, come segnala La Periferica  La Periferica, 17/01/09, Al mercato del contadino? Bio…logico! di Massimilaino Nicosia
La cosiddetta “filiera corta” evita il passaggio da un distributore all’altro (grossista, dettagliante,…) e dovrebbe permettere di risparmiare. Purtroppo questo, tuttavia, non sempre avviene. I prezzi dei prodotti venduti in questi mercatini sono spesso allineati a quelli che troviamo nelle botteghe o sono addirittura più alti.
E’ vero che produrre in modo biologico costa di più, ma non sempre i prezzi attribuiti alle merci sembrano giustificati. Se si vuole che il biologico e la vendita diretta si diffondano ( e non siano rivolti solo a pochi “salutisti”), i prezzi devono essere più abbordabili e rimanere alla portata delle famiglie con reddito più modesto.
Per risparmiare si sono costituiti dei Gruppi di Acquisto solidale (GAS) tra famiglie. E’ in corso anche un tentaivo di costituire un GAP (gruppo di acquisto popolare), con prrezzi molto economici, ad opera del circolo Città futura.
I consumatori, inoltre, dovrebbero sempre poter verificare che questi prodotti siano correttamente certificati. Ne guadagnerebbero la tasca e la salute.

Argo

Recent Posts

Lo schiaffo europeo a Meloni dimostra che Apostolico aveva ragione

Argo si è più volte occupato dell’ingiusta legislazione italiana sui migranti (da Martelli, alla Turco-Napolitano,…

2 giorni ago

L’importanza della memoria, Catania ricorda Beppe Montana

Affidiamo alle parole di Giuseppe Strazzulla, docente e componente storico di ‘Libera, associazioni, nomi e…

4 giorni ago

Emergenza giovani nel Sud. E Catania è la capitale dei Neet

Accanto ad un’Italia da prima pagina, alle prese con i dazi di Trump e con…

6 giorni ago

Gaza, Israele sequestra la nave umanitaria Handala e l’equipaggio. Proteste davanti alle prefetture

Sequestrata, nella notte fra sabato e domenica, dai militari israeliani, in acque internazionali, la nave…

1 settimana ago

Parco di Cibali, i vincoli della discordia

“Abbiamo il Parco a Cibali”, “La nostra lotta ha pagato”. Sono alcune delle reazioni alla…

1 settimana ago

Andrea Alba, L’ombra di Kafka

Cristina, alla fine degli anni novanta - al tempo del millennium bug - usa la…

2 settimane ago