Mafia e Sant’Agata: nulla è cambiato

Tratto da: Terrelibere, 04/05/2009, Rosa Maria Di Natale, Mafia e Sant’Agata: nulla è cambiato
Alcuni giorni addietro dieci associazioni catanesi avevano chiesto interventi incisivi da parte delle forze dell`Ordine, della Chiesa e del Comune e hanno denunciato la presenza sempre più pressante di personaggi legati ad ambienti mafiosi della città. I nomi sono sempre gli stessi: Mangion e Santapaola…
Il Comune di Catania è stato invitato a costituirsi parte civile nel processo che a partire dal 12 marzo sarà celebrato davanti al Tribunale. Gli imputati? Gli stessi che hanno messo le mani sulla Festa della Patrona, e che non fanno nulla per nascondere la loro influenza mafiosa salendo sul fercolo e vestendo il “sacco”.
I nomi parlano da soli: Santapaola e Mangion, e i reati sono quelli commessi all’interno del Circolo di S.Agata alla Collegiata in relazione alle celebrazioni agatine.
A chiedere ufficialmente che il Comune faccia la sua parte, l’altra mattina sono stati i rappresentanti delle associazioni Addio Pizzo, Catania Possibile, Centro Astalli, Cittainsieme, Cittainsieme giovani, Fondazione Giuseppe Fava, Libera, Mani Tese, Movi, Pax Christi.
Ad ospitare l’incontro con la stampa la Facoltà di Lingue. Nel presentare l’iniziativa  il preside Nunzio Famoso dichiara: “E’ arrivato il momento di liberare la festa da elementi che definire “torbidi” appare lieve. Già l’anno scorso sono state fatte dichiarazioni pesanti a proposito degli elementi inquinanti che stanno attorno alla manifestazione. Eppure quest’anno non risultano provvedimenti di tutela della festa e dei cittadini. Provvedimenti che invece avrebbero dovuto essere presi dal Comune, dalla Chiesa e dagli organi preposti alla legalità”.
Leggi l’intero articolo in archivio: sant_agata_04-febbraio-2009

serfisi

Recent Posts

ASP Catania, quando pagare il ticket è una mission impossible

Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…

20 ore ago

Il PUG e il nuovo ‘pacco’ della partecipazione dei cittadini.

Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…

3 giorni ago

25 aprile e lutto nazionale, viviamo in uno Stato laico?

Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…

5 giorni ago

25 aprile 2025

Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht

6 giorni ago

Una piazza Borgo (Cavour) da bere?

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…

1 settimana ago

Cari fratelli, buona sera.

Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…

1 settimana ago