Categories: Istruzione

S.O.S. ricerca in mare, un'Onda che non si arresta

A lanciare il grido di “Soccorso occorre subito” sono i precari della Ricerca dell’Università e dei Centri di ricerca di Catania, Catanzaro, Cosenza, Messina, Palermo e Reggio Calabria.
Per dare più forza alla loro protesta hanno indetto per il 31 gennaio del 2009 un’assemblea molto particolare, sul traghetto Messina-Villa San Giovanni, la prima “Assemblea sull’Onda dei precari della Ricerca“.
Appuntamento alle 12 a Messina , all’imbarcadero della Stazione marittima, per l’imbarco e l’ assemblea pubblica, prevista per le ore 13.  Alle 15,30 a Messina, nella sala Guernica di corso Garibaldi, l’assemblea dei precari della ricerca.
Diamo spazio alle loro considerazioni:

la ricerca “affonda” e lo fa ancora più rapidamente nelle regioni del Mezzogiorno, attanagliate da una crisi cronica che rende le prospettive di crescita economica e culturale sempre più incerte. In continuità con le attività precedenti e per contestare ancora una volta quei provvedimenti che sviliscono il sistema universitario invece di valorizzarlo, i coordinamenti dei precari della ricerca della Calabria e della Sicilia hanno organizzato per Sabato 31 Gennaio  un’assemblea itinerante sul traghetto Messina – Villa S. G..
Si discuterà di riconoscimento della condizione di lavoratori della ricerca, di diritti e di opportunità, di rinnovamento e di difesa dell’università pubblica, di autonomia e qualità della ricerca.

“SOS ricerca in mare” è un progetto importante perchè è nato dentro la rete, on line, perché deriva direttamente dal contatto in tempo reale con altri ricercatori precari, perché ha un carattere volutamente simbolico – il richiamo al naufragio e al salvataggio – e un profilo comunque propositivo in quanto contenitore di dibattito. E’ un progetto importante poi perché, seppure con sue specifiche rivendicazioni, guardando direttamente al rifiuto della “politica dei tagli” e avanzando pretese di protagonismo sui piani per il futuro è figlio del ‘movimento’: l’Onda.
Per leggere tutto il documento  coordinamento_precari_ricerca

E’ possibile consultare anche il sito http://precariricercact.blogspot.com/

mariagrazia

Recent Posts

ASP Catania, quando pagare il ticket è una mission impossible

Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…

18 ore ago

Il PUG e il nuovo ‘pacco’ della partecipazione dei cittadini.

Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…

3 giorni ago

25 aprile e lutto nazionale, viviamo in uno Stato laico?

Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…

5 giorni ago

25 aprile 2025

Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht

6 giorni ago

Una piazza Borgo (Cavour) da bere?

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…

1 settimana ago

Cari fratelli, buona sera.

Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…

1 settimana ago