Categories: Istruzione

Comunicato stampa del Comitato Sostegno Scuola di Catania

Il Comitato Sostegno Scuola Catania, associazione spontanea nata in seguito ad una libera iniziativa di docenti di sostegno e non e di familiari di soggetti diversamente abili, della provincia di Catania
COMUNICA
che giorno 17 novembre 2008 alle ore 12:00 alcuni rappresentanti del Comitato terranno una conferenza stampa davanti ai cancelli della Scuola IPSSS “Lucia Mangano” sita a Catania in Via Besana 12 per fare conoscere alla collettività la drammatica situazione venutasi a creare, nel corrente anno scolastico 2008-09, in numerose scuole di diverso ordine e grado della provincia etnea e della Regione Sicilia, in seguito al forte decremento (pari a più di 1.000 unità) dell’organico di sostegno, a fronte di un aumento (di più di 5.000 unità) di alunni diversamente abili su scala regionale.
Per far fronte a questa drastica riduzione, diversi Dirigenti Scolastici, al fine di evitare di lasciare gli alunni con sole 4,5 ore alla settimana di presenza dell’insegnante di sostegno, sono stati costretti a raggruppare 3 o addirittura 4 alunni in una classe affidandoli ad un solo insegnante. In questo modo gli alunni sono soltanto accuditi perché è ovvio che non si possono seguire contemporaneamente soggetti con differenti esigenze formative; questo vanifica gli obiettivi della legge 104/92 (legge quadro sui diritti all’integrazione di tutti i soggetti in situazione di handicap).
In questi giorni cruciali nei quali il sistema dell’istruzione è oggetto di provvedimenti che provocheranno enormi cambiamenti, dalla scuola primaria all’università, il Comitato intende dare voce alla problematica del diritto allo studio degli alunni diversamente abili, minato alle fondamenta da alcuni improvvidi interventi legislativi del precedente governo (Legge 244/07 Art. 2 commi 411 punto d) 413-414), resi operativi dall’attuale governo, che hanno obbligato il ministero dell’Istruzione a riportare il rapporto insegnante/alunno ad 1:2 su scala nazionale.
Oltre all’abolizione dei sopra citati commi, il comitato ritiene altresì necessarie una serie di misure per evitare che l’attribuzione del numero di ore di sostegno per gli alunni possa scaturire da meri criteri statistici ed invece sia di esclusiva competenza di un’equipe medica che determini il numero di ore settimanali da assegnare all’alunno, analizzando la gravità del caso singolo, anche alla luce della mancanza in Sicilia di strutture pubbliche che possano affiancare l’insegnante di sostegno nel processo di integrazione degli alunni diversamente abili.
Per far conoscere questa situazione il Comitato invita, docenti, genitori, Dirigenti Scolastici, enti e associazioni impegnati nella tutela dei diritti civili, a partecipare alla conferenza stampa indetta davanti a uno degli Istituti catanesi con il numero più alto di alunni diversamente abili.
Catania, 12 Novembre 2008
Per il COMITATO SOSTEGNO SCUOLA CATANIA
Bruno Barbarossa e Didier Pavone

mariagrazia

Recent Posts

ASP Catania, quando pagare il ticket è una mission impossible

Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…

12 ore ago

Il PUG e il nuovo ‘pacco’ della partecipazione dei cittadini.

Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…

2 giorni ago

25 aprile e lutto nazionale, viviamo in uno Stato laico?

Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…

4 giorni ago

25 aprile 2025

Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht

5 giorni ago

Una piazza Borgo (Cavour) da bere?

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…

1 settimana ago

Cari fratelli, buona sera.

Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…

1 settimana ago