Tratto da: Catania possibile, 7/13 novembre 2008, Catania Sud: cominciata la stagione degli allagamenti
Acqua alta al Villaggio Santa Maria Goretti. Un problema vecchio che si ripropone, nonostante le somme stanziate, nella periferia sud della città, non solo a ogni nubifragio ma anche con dei normali acquazzoni.
Ad ogni precipitazione è emergenza, i torrenti Acquasanta e Forcile straripano, le acque invadono le case e i garage, le auto vengono ingoiate dal fango, le strade diventano fiumi in piena. Gli abitanti in difficoltà sono costretti a chiamare i vigili del fuoco e a sperare nelle idrovore. Strano perchè i soldi per gli interventi c’erano ma non sono stati spesi: 37 milioni di euro, 13 nel piano triennale delle opere pubbliche e 24 stanziati dal Cipe per opere idrogeologiche rimaste sulla carta. Nessun intervento fino ad oggi; solo sopralluoghi e promesse. Tante. Troppe e disattese.
Sono tanti i piccoli uccelli migratori che partono dal nord Europa per raggiungere i paesi…
Argo si è più volte occupato dell’ingiusta legislazione italiana sui migranti (da Martelli, alla Turco-Napolitano,…
Affidiamo alle parole di Giuseppe Strazzulla, docente e componente storico di ‘Libera, associazioni, nomi e…
Accanto ad un’Italia da prima pagina, alle prese con i dazi di Trump e con…
Sequestrata, nella notte fra sabato e domenica, dai militari israeliani, in acque internazionali, la nave…
“Abbiamo il Parco a Cibali”, “La nostra lotta ha pagato”. Sono alcune delle reazioni alla…