Catania sud come Venezia

Tratto da: Catania possibile, 7/13 novembre 2008, Catania Sud: cominciata la stagione degli allagamenti
Acqua alta al Villaggio Santa Maria Goretti. Un problema vecchio che si ripropone, nonostante le somme stanziate, nella periferia sud della città, non solo a ogni nubifragio ma anche con dei normali acquazzoni.
Ad ogni precipitazione è emergenza, i torrenti Acquasanta e Forcile straripano, le acque invadono le case e i garage, le auto vengono ingoiate dal fango, le strade diventano fiumi in piena. Gli abitanti in difficoltà sono costretti a chiamare i vigili del fuoco e a sperare nelle idrovore. Strano perchè i soldi per gli interventi c’erano ma non sono stati spesi: 37 milioni di euro, 13 nel piano triennale delle opere pubbliche e 24 stanziati dal Cipe per opere idrogeologiche rimaste sulla carta. Nessun intervento fino ad oggi; solo sopralluoghi e promesse. Tante. Troppe e disattese.

admin

Recent Posts

ASP Catania, quando pagare il ticket è una mission impossible

Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…

24 ore ago

Il PUG e il nuovo ‘pacco’ della partecipazione dei cittadini.

Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…

3 giorni ago

25 aprile e lutto nazionale, viviamo in uno Stato laico?

Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…

5 giorni ago

25 aprile 2025

Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht

6 giorni ago

Una piazza Borgo (Cavour) da bere?

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…

1 settimana ago

Cari fratelli, buona sera.

Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…

1 settimana ago